AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
11 Luglio 2025 - 10:30
Auto divorata dalle fiamme all’alba a Crescentino (foto archivio)
Un boato, il crepitio delle fiamme e poi una nuvola di fumo denso ha avvolto via Giotto, a Crescentino, nelle prime ore di venerdì 11 luglio. Intorno alle 5 del mattino, un’autovettura è stata completamente distrutta da un incendio, divampato improvvisamente mentre la città ancora dormiva.
L’allarme è scattato pochi minuti dopo, quando alcuni residenti, svegliati dal rumore e dal bagliore delle fiamme, hanno contattato i soccorsi. In pochi minuti sono arrivati sul posto i Vigili del Fuoco del distaccamento di Livorno Ferraris, che hanno trovato l’auto già avvolta dal fuoco e in fase avanzata di combustione.
I pompieri hanno lavorato con rapidità per contenere il rogo e mettere in sicurezza l’area, evitando che l’incendio potesse propagarsi ad altri veicoli o alle abitazioni circostanti. Nonostante la violenza del fuoco, non si reg
Intervento dei Vigili del Fuoco
Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri di Livorno Ferraris, che hanno effettuato i primi rilievi per chiarire la dinamica dell’evento. Le cause dell’incendio restano al momento da accertare. Non è ancora chiaro se si sia trattato di un guasto tecnico o se dietro il rogo possa celarsi la mano di qualcuno.
I militari hanno raccolto testimonianze tra i residenti della zona e stanno acquisendo eventuali immagini delle telecamere di videosorveglianza nei dintorni, per individuare movimenti sospetti o elementi utili all’inchiesta. L’ipotesi dell’atto doloso non viene esclusa, anche se non è ancora emersa alcuna rivendicazione né sono stati trovati sul posto inneschi evidenti.
La strada è rimasta chiusa al traffico per circa un’ora, per consentire le operazioni di spegnimento e bonifica, poi è stata riaperta grazie al lavoro di messa in sicurezza svolto dai vigili del fuoco. La carcassa del veicolo è stata rimossa e verrà sottoposta ad accertamenti tecnici.
L’episodio ha suscitato preoccupazione tra gli abitanti, già provati da altri casi di degrado e microcriminalità che negli ultimi mesi hanno toccato la zona. Alcuni residenti hanno raccontato che negli ultimi giorni si erano notati movimenti insoliti durante le ore notturne, ma non è ancora chiaro se possano essere collegati a quanto accaduto.
Le forze dell’ordine invitano chiunque abbia notato dettagli anomali o rumori sospetti a fornire informazioni utili. La priorità, ora, è fare chiarezza: se si è trattato di un guasto meccanico o di un’intimidazione mirata, sarà l’indagine a stabilirlo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.