AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
08 Luglio 2025 - 11:43
Tromba d'aria a Cigliano: si fa la conta dei danni
Un boato improvviso, poi il vento che sradica tutto. La serata di lunedì 7 luglio 2025 a Cigliano, nel Vercellese, si è trasformata in incubo quando una tromba d’aria ha colpito la zona di via San Giuseppe, danneggiando gravemente un’abitazione e l’officina annessa. Erano da poco passate le 20:30 quando è scattato l’allarme: un vortice d’aria violento e repentino ha sollevato detriti e messo in ginocchio parte del quartiere.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento volontario di Santhià, che hanno lavorato rapidamente per mettere in sicurezza la zona e contenere i danni, che appaiono significativi, soprattutto per le coperture e le strutture della casa colpita. Fortunatamente, non si registrano feriti, ma lo spavento tra i residenti è stato forte.
Immagine condivisa dai cittadini
Presente anche il sindaco Giorgio Testore, accorso immediatamente per coordinare gli interventi insieme alla Protezione Civile, che ha garantito assistenza logistica e supporto alle famiglie coinvolte. "La situazione è sotto controllo – ha dichiarato a caldo – ma è stato un evento anomalo, violento e imprevedibile. L’importante è che nessuno si sia fatto male".
L’episodio, pur circoscritto, riporta alla ribalta il tema degli eventi meteo estremi, ormai sempre più frequenti anche in aree lontane dalla costa. Cigliano, come altri comuni del Vercellese, non è nuovo a nubifragi e raffiche violente, ma una tromba d’aria vera e propria resta un fenomeno raro e destabilizzante.
Gli operatori sono rimasti in zona fino a tarda sera per ripristinare la sicurezza e monitorare l’area colpita. I rilievi proseguono per stimare con precisione l'entità dei danni, ma già dalle prime ore di oggi il Comune sta valutando possibili interventi straordinari di sostegno ai privati coinvolti.
Foto e video condivisi dai cittadini
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.