AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
06 Luglio 2025 - 21:37
Tragedia in alta quota: alpinista precipita sulla Via Sigismondi e muore davanti al compagno (foto di repertorio)
Un’escursione finita in tragedia. Un alpinista ha perso la vita nel pomeriggio di oggi, domenica 6 luglio, in Val Maira, nel territorio del Cuneese, dopo essere precipitato per circa cinquanta metri mentre era in cordata lungo la Via Sigismondi, sulla parete della Rocca Castello, a quota 2.200 metri.
La zona è una delle mete più note dell’arrampicata nella valle, ma anche tra le più impegnative. L’incidente è avvenuto poco dopo le 15, quando un escursionista ha visto l’uomo cadere e ha dato l’allarme, seguito pochi istanti dopo dal compagno di cordata. La vittima è precipitata dalla seconda sosta, rimanendo appesa alle corde, a pochi metri dal suolo.
Sul posto sono intervenuti i tecnici del Soccorso alpino e speleologico piemontese con l’elisoccorso del servizio regionale di Azienda Zero Piemonte. L’equipe medica è stata sbarcata in prossimità della parete, dove un tecnico del soccorso alpino ha calato il corpo fino alla base. Qui il medico ha avviato le manovre di rianimazione cardiopolmonare, ma “ha potuto soltanto constatare il decesso dell’alpinista”.
Nel frattempo l’elicottero ha recuperato il compagno di cordata e si è diretto a Dronero per imbarcare gli uomini del Soccorso alpino della Guardia di Finanza, incaricati delle operazioni di polizia giudiziaria. La salma è stata trasportata via terra fino alla strada carrozzabile e affidata ai soccorritori.
Una giornata di montagna trasformata in tragedia, su una delle vie più amate ma anche più esposte della Val Maira.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.