Cerca

Cronaca

Si arrampica su un pilone delle ex acciaierie Fiat: interrotto il Kappa Futur Festival

Paura al Parco Dora, a Torino: intervento di vigili del fuoco e forze dell’ordine

La musica si ferma a Parco Dora: ragazzo scala un pilone, festival sospeso e pubblico in allerta

La musica si ferma a Parco Dora: ragazzo scala un pilone, festival sospeso e pubblico in allerta

Attimi di tensione al Kappa Futur Festival, uno degli eventi musicali più attesi dell’estate torinese, in corso al Parco Dora. La manifestazione è stata interrotta per circa mezz’ora a causa di un episodio fuori programma che ha costretto gli organizzatori a fermare la musica e a sgomberare parte dell’area per motivi di sicurezza.

Un ragazzo, per ragioni ancora ignote, si è arrampicato su uno dei piloni in acciaio delle ex acciaierie Fiat, restando bloccato a diversi metri di altezza. Non era in grado né di proseguire la salita né di tornare giù in autonomia. L’allarme è scattato immediatamente: le forze dell’ordine e i Vigili del Fuoco di Torino sono intervenuti con rapidità per gestire la situazione.

L’intervento ha richiesto l’utilizzo dell’autoscala e il supporto di diversi mezzi, sia del personale in servizio di vigilanza che delle squadre ordinarie. Durante le operazioni, il pubblico è stato tenuto a distanza per garantire la sicurezza e facilitare il recupero della persona in difficoltà.

Alla fine il giovane è stato tratto in salvo illeso e affidato al soccorso sanitario. Subito dopo il termine delle operazioni, il festival è potuto riprendere regolarmente con le esibizioni dei DJ internazionali in programma.

Una vicenda che, per quanto conclusasi senza conseguenze gravi, ha interrotto il flusso di uno degli appuntamenti musicali più seguiti d’Italia, suscitando preoccupazione tra i presenti e interrogativi sulle motivazioni del gesto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori