Cerca

Attualità

Coda chilometrica tra Ivrea e Santhià, traffico in tilt per i cantieri

Cinque chilometri di rallentamenti e 40 minuti per percorrere sei chilometri

Estate bollente sull’asfalto: 40 minuti per 6 chilometri tra cantieri, pioggia e turisti in coda

Estate bollente sull’asfalto: 40 minuti per 6 chilometri tra cantieri, pioggia e turisti in coda (foto d'archivio)

Un inferno d’asfalto in piena estate. La bretella autostradale Ivrea-Santhià, snodo strategico per chi rientra dalla Valle d’Aosta in direzione Torino, è completamente bloccata. Si registrano cinque chilometri di coda nel tratto interessato dai cantieri sul viadotto Camolesa, che si estendono per 6,5 chilometri complessivi. Il tempo di percorrenza stimato in questo punto è di 40 minuti, praticamente un’ora per pochi chilometri.

Una situazione che ha messo in ginocchio la viabilità nella mattinata di sabato 6 luglio, congestionando la direttrice sud dell’autostrada A5 Torino-Aosta. A peggiorare ulteriormente il quadro, il maltempo che sta colpendo la zona di Quincinetto, dove si segnalano ulteriori rallentamenti.

Contattata telefonicamente, Ativa, la società che gestisce il tratto autostradale, ha spiegato che le code sono causate da un’intensa ondata di traffico di turisti in rientro dalle montagne e di stranieri in arrivo per le vacanze estive. Un mix esplosivo, sommato ai cantieri stradali che già da settimane rallentano i collegamenti.

La circolazione resta critica per tutta la giornata, con automobilisti esasperati e viabilità compromessa su una delle arterie più importanti del Nord-Ovest.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori