AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
06 Luglio 2025 - 18:25
Estate bollente sull’asfalto: 40 minuti per 6 chilometri tra cantieri, pioggia e turisti in coda (foto d'archivio)
Un inferno d’asfalto in piena estate. La bretella autostradale Ivrea-Santhià, snodo strategico per chi rientra dalla Valle d’Aosta in direzione Torino, è completamente bloccata. Si registrano cinque chilometri di coda nel tratto interessato dai cantieri sul viadotto Camolesa, che si estendono per 6,5 chilometri complessivi. Il tempo di percorrenza stimato in questo punto è di 40 minuti, praticamente un’ora per pochi chilometri.
Una situazione che ha messo in ginocchio la viabilità nella mattinata di sabato 6 luglio, congestionando la direttrice sud dell’autostrada A5 Torino-Aosta. A peggiorare ulteriormente il quadro, il maltempo che sta colpendo la zona di Quincinetto, dove si segnalano ulteriori rallentamenti.
Contattata telefonicamente, Ativa, la società che gestisce il tratto autostradale, ha spiegato che le code sono causate da un’intensa ondata di traffico di turisti in rientro dalle montagne e di stranieri in arrivo per le vacanze estive. Un mix esplosivo, sommato ai cantieri stradali che già da settimane rallentano i collegamenti.
La circolazione resta critica per tutta la giornata, con automobilisti esasperati e viabilità compromessa su una delle arterie più importanti del Nord-Ovest.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.