Cerca

Cronaca

Paura a Cherasco, palazzo divorato dalle fiamme nella notte: ignote le cause dell’incendio

Notte di paura a Cherasco: un incendio devasta il centro storico, evacuazioni e indagini in corso

Paura a Cherasco

Paura a Cherasco, palazzo divorato dalle fiamme nella notte: evacuati gli edifici vicini, ignote le cause dell’incendio

Un’intera notte di fuoco e paura a Cherasco, in provincia di Cuneo, dove un violento incendio ha distrutto un palazzo situato in piazzetta degli Orti, nel centro storico. Le fiamme sono divampate all’improvviso, sorprendendo i residenti e costringendo all’intervento immediato i vigili del fuoco. L’intero edificio è stato avvolto dal rogo nel giro di pochi minuti e ha richiesto un imponente sforzo per contenere i danni ed evitare che le fiamme si propagassero alle abitazioni limitrofe.

Le squadre dei vigili del fuoco di Cuneo e Alba sono giunte rapidamente sul posto, affiancate da due squadre di volontari antincendio boschivo provenienti da Bra. Le operazioni di spegnimento si sono protratte per ore, fino a quando il rogo è stato domato. Ma le conseguenze sono pesanti: l’intero stabile è gravemente compromesso, e ora si sta lavorando per la bonifica della struttura e per garantire la messa in sicurezza dell’area.

Intervento dei Vigili del Fuoco

Durante le operazioni di spegnimento, i residenti dei palazzi vicini sono stati evacuati per motivi di sicurezza. Una misura necessaria, visto che la colonna di fumo e il calore sprigionato dalle fiamme hanno reso la zona pericolosa. Per fortuna, non risultano feriti né intossicati, ma resta alta la preoccupazione per l’agibilità delle abitazioni circostanti, che verrà valutata nelle prossime ore dai tecnici comunali.

Le cause dell’incendio sono ancora ignote. Le autorità stanno cercando di chiarire se si sia trattato di un corto circuito, di un malfunzionamento interno o di un’azione dolosa. I sopralluoghi dei vigili del fuoco e dei carabinieri, attualmente in corso, dovranno fare luce su quanto accaduto. Non si esclude nessuna ipotesi, anche se al momento non ci sono elementi che facciano pensare a un’origine criminale.

L’episodio ha scosso profondamente la comunità cheraschese. Il palazzo distrutto, sebbene non di particolare pregio architettonico, si trovava in una zona molto frequentata, e l’incendio ha riportato l’attenzione sull’importanza della manutenzione degli immobili, soprattutto in contesti urbani storici dove la vicinanza tra edifici può trasformare un incendio localizzato in un disastro collettivo.

Il Comune, intanto, ha attivato un servizio di monitoraggio per assistere gli sfollati temporaneamente e garantire supporto logistico alle squadre impegnate nei lavori di bonifica e messa in sicurezza. Mentre si attende l’esito delle indagini, resta la priorità di ripristinare quanto prima la normalità per i residenti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori