AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
04 Luglio 2025 - 10:12
Paura a Cherasco, palazzo divorato dalle fiamme nella notte: evacuati gli edifici vicini, ignote le cause dell’incendio
Un’intera notte di fuoco e paura a Cherasco, in provincia di Cuneo, dove un violento incendio ha distrutto un palazzo situato in piazzetta degli Orti, nel centro storico. Le fiamme sono divampate all’improvviso, sorprendendo i residenti e costringendo all’intervento immediato i vigili del fuoco. L’intero edificio è stato avvolto dal rogo nel giro di pochi minuti e ha richiesto un imponente sforzo per contenere i danni ed evitare che le fiamme si propagassero alle abitazioni limitrofe.
Le squadre dei vigili del fuoco di Cuneo e Alba sono giunte rapidamente sul posto, affiancate da due squadre di volontari antincendio boschivo provenienti da Bra. Le operazioni di spegnimento si sono protratte per ore, fino a quando il rogo è stato domato. Ma le conseguenze sono pesanti: l’intero stabile è gravemente compromesso, e ora si sta lavorando per la bonifica della struttura e per garantire la messa in sicurezza dell’area.
Intervento dei Vigili del Fuoco
Durante le operazioni di spegnimento, i residenti dei palazzi vicini sono stati evacuati per motivi di sicurezza. Una misura necessaria, visto che la colonna di fumo e il calore sprigionato dalle fiamme hanno reso la zona pericolosa. Per fortuna, non risultano feriti né intossicati, ma resta alta la preoccupazione per l’agibilità delle abitazioni circostanti, che verrà valutata nelle prossime ore dai tecnici comunali.
Le cause dell’incendio sono ancora ignote. Le autorità stanno cercando di chiarire se si sia trattato di un corto circuito, di un malfunzionamento interno o di un’azione dolosa. I sopralluoghi dei vigili del fuoco e dei carabinieri, attualmente in corso, dovranno fare luce su quanto accaduto. Non si esclude nessuna ipotesi, anche se al momento non ci sono elementi che facciano pensare a un’origine criminale.
L’episodio ha scosso profondamente la comunità cheraschese. Il palazzo distrutto, sebbene non di particolare pregio architettonico, si trovava in una zona molto frequentata, e l’incendio ha riportato l’attenzione sull’importanza della manutenzione degli immobili, soprattutto in contesti urbani storici dove la vicinanza tra edifici può trasformare un incendio localizzato in un disastro collettivo.
Il Comune, intanto, ha attivato un servizio di monitoraggio per assistere gli sfollati temporaneamente e garantire supporto logistico alle squadre impegnate nei lavori di bonifica e messa in sicurezza. Mentre si attende l’esito delle indagini, resta la priorità di ripristinare quanto prima la normalità per i residenti.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.