AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
03 Luglio 2025 - 10:08
Mirafiori: nascondeva oltre 700 grammi di droga nel camper e aggredisce gli agenti
Un camper parcheggiato tra le palazzine popolari di corso Traiano, a Torino, è diventato il centro di un’operazione antidroga condotta dagli agenti del Commissariato di Polizia Mirafiori. All’interno del mezzo, apparentemente abbandonato, c’era nascosto oltre sette etti di hashish, insieme a bilancini di precisione, coltelli e materiale per il confezionamento. A finire in manette un uomo italiano di 37 anni, già noto alle forze dell’ordine, arrestato con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio e resistenza a pubblico ufficiale.
L’intervento è scattato durante un servizio di controllo del territorio: gli agenti hanno notato l’uomo uscire dal camper con atteggiamento sospetto, mentre richiudeva frettolosamente la porta con un lucchetto. Alla vista della pattuglia, ha tentato di disfarsi di un involucro, lasciandolo cadere a terra. I poliziotti lo hanno immediatamente fermato e recuperato il pacchetto, che conteneva una quantità di hashish pronta per essere venduta.
Ma è stata la perquisizione del camper a rivelare le reali proporzioni del traffico. Dentro il veicolo sono stati trovati 720 grammi di hashish, suddivisi in panetti e dosi più piccole. Insieme alla droga, anche tre bilancini di precisione, un coltello, un taglierino e il classico materiale usato per dividere e confezionare la sostanza stupefacente: bustine, pellicola, nastri adesivi.
Durante le fasi del controllo, il trentasettenne ha anche aggredito verbalmente e fisicamente uno degli agenti, rivolgendo frasi offensive e tentando di sottrarsi al fermo. Nonostante il tentativo di ribellarsi, è stato rapidamente immobilizzato e accompagnato in commissariato, dove è stato formalizzato l’arresto in flagranza di reato.
La Procura della Repubblica di Torino, informata dell’accaduto, ha immediatamente chiesto e ottenuto la convalida dell’arresto. Il procedimento è attualmente nella fase delle indagini preliminari, e dunque l’uomo gode della presunzione di innocenza, come previsto dalla legge, fino a sentenza definitiva.
L’operazione si inserisce in un contesto ben noto alle forze dell’ordine: corso Traiano e dintorni, tra i quartieri Mirafiori Sud e Lingotto, rappresentano una delle zone con maggiore incidenza di microcriminalità urbana legata allo spaccio di stupefacenti, soprattutto hashish e cocaina. Le modalità adottate in questo caso – l’utilizzo di un camper per nascondere la merce – non sono nuove, ma denotano una crescente inventiva da parte di chi cerca di evitare i controlli domiciliari. Il veicolo, parcheggiato da tempo nella zona, era diventato una base logistica mobile, difficilmente riconducibile a una residenza precisa.
L’arresto conferma anche una tendenza crescente rilevata dagli investigatori torinesi: sempre più piccoli spacciatori, spesso italiani e senza occupazione stabile, si affidano a veicoli camperizzati o furgoni modificati per gestire lo smercio della droga lontano da casa. In questo modo sperano di sfuggire a controlli mirati o intercettazioni. Ma il sistema ha un punto debole: richiede una presenza costante e movimentazioni sospette, come quelle notate dagli agenti in questo caso.
Il sequestro di oltre 700 grammi di hashish è considerato un colpo significativo alla rete di distribuzione locale. Non si esclude che l’uomo arrestato potesse essere in contatto con una filiera più ampia, anche se per ora nessun altro soggetto risulta indagato. Le analisi dei telefoni e del materiale sequestrato potrebbero aprire nuovi scenari.
Nel frattempo il camper è stato sottoposto a sequestro penale, così come tutta la sostanza stupefacente rinvenuta. L’uomo si trova attualmente detenuto, in attesa degli sviluppi dell’inchiesta, e sarà sottoposto a interrogatorio nei prossimi giorni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.