Cerca

Cronaca

Notte di paura a Novara: incendio in un palazzo, residenti soccorsi intrappolati ai piani alti

Fumo denso blocca i residenti dal quarto al sesto piano. Intervento tempestivo dei pompieri

Notte di paura a Novara: incendio in un palazzo, residenti soccorsi dai vigili del fuoco

Notte di paura a Novara: incendio in un palazzo, residenti soccorsi dai vigili del fuoco (foto archivio)

È stato il denso fumo a rendere tutto più pericoloso. Non le fiamme, che i vigili del fuoco sono riusciti a contenere rapidamente, ma quella coltre opaca e irrespirabile che si è infilata nella tromba delle scale, bloccando gli inquilini dal quarto al sesto piano nel cuore della notte. Un incendio scoppiato all’improvviso ha trasformato un condominio di Novara in una trappola verticale, rendendo necessario l’intervento di tre squadre dei vigili del fuoco, che hanno lavorato per ore per portare in salvo tutti i residenti.

Il rogo si è sviluppato nella notte tra l’1 e il 2 luglio all’interno di un palazzo a più piani, probabilmente partendo da uno dei locali ai livelli inferiori, anche se le cause precise sono ancora in fase di accertamento. Quel che è certo è che nel giro di pochi minuti il fumo ha invaso l’intero vano scala, impedendo a chi si trovava nei piani alti di uscire o scendere autonomamente. La situazione si è fatta presto critica.

Sul posto sono intervenute tre squadre dei pompieri di Novara, dotate di autoscala, dispositivi di protezione e autorespiratori. I soccorritori sono entrati da più punti del palazzo per localizzare i focolai e avviare le operazioni di evacuazione, una a una. Gli inquilini intrappolati sono stati raggiunti attraverso i balconi e le finestre, messi in sicurezza e accompagnati fuori dalla struttura.

Fortunatamente non si registrano feriti gravi, ma per molti residenti si è trattato di momenti di panico autentico. Alcuni sono stati soccorsi per lievi intossicazioni da fumo, altri hanno riportato crisi respiratorie e attacchi di panico. Sul posto sono accorse anche le ambulanze del 118, insieme alla Polizia di Stato e alla Polizia Locale, che hanno supportato l’evacuazione e gestito la viabilità nella zona.

Secondo le prime ricostruzioni, l’incendio potrebbe essere partito da una cantina o da un locale tecnico al piano terra o nei seminterrati. Gli accertamenti sono ora in mano ai tecnici dei vigili del fuoco, che stanno esaminando impianti elettrici e materiali presenti nel punto d’origine del rogo per stabilire se si sia trattato di un corto circuito, un surriscaldamento o un episodio doloso.

Anche il Comune di Novara è stato informato dell’accaduto. L’assessore alla Sicurezza e alla Protezione civile si è recato in zona per un primo sopralluogo e per accertarsi che tutti i nuclei familiari siano stati adeguatamente assistiti. Alcune famiglie, al momento, non potranno rientrare nelle loro abitazioni, almeno fino al completamento delle verifiche strutturali e alla bonifica degli ambienti invasi dal fumo.

Il fatto riaccende anche il tema della sicurezza antincendio nei condomini. In molti palazzi – specie quelli costruiti decenni fa – la mancanza di sistemi automatici di allarme, l’assenza di scale esterne di emergenza e la scarsa manutenzione degli impianti comuni rendono le emergenze come quella di Novara ancora più rischiose. Fortunatamente in questo caso, la rapidità e competenza dei vigili del fuoco ha evitato il peggio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori