AGGIORNAMENTI
Cerca
Croncaca
01 Luglio 2025 - 10:48
Paura a San Giusto Canavese: crolla il tetto di una casa abbandonata. Vigili del fuoco (foto d'archivio)
Un pomeriggio di forte apprensione quello di sabato 28 giugno 2025 a San Giusto Canavese, dove è improvvisamente crollato il tetto di una casa disabitata da oltre venticinque anni. L’abitazione si trova in una via centrale del paese, affiancata da altri edifici e frequentata sia da residenti che da passanti.
Il cedimento ha provocato un boato improvviso che ha scosso la zona e allarmato i cittadini, alcuni dei quali hanno immediatamente contattato il 112. Le cause del crollo sono ancora in fase di accertamento, ma secondo i primi rilievi sarebbe stato coinvolto esclusivamente il tetto della struttura, da tempo in condizioni precarie.
Sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Bosconero, che hanno rapidamente avviato le operazioni di messa in sicurezza. Sul posto anche la sindaca Giosi Boggio, presente durante tutte le fasi dell’intervento. A dare un supporto determinante è stato Petre Rocca, muratore e vicino di casa, che si è attivato con la propria squadra di operai per collaborare con i soccorritori.
Grazie all’azione coordinata è stato possibile rimuovere le macerie, procedere a una demolizione controllata della parte pericolante e isolare l’area. Il tempestivo intervento ha evitato conseguenze più gravi, considerando la vicinanza dell’immobile ad altre abitazioni regolarmente abitate.
L’edificio in questione risulta affidato a un tutore legale, cui spetterà ora la decisione se optare per la demolizione completa o avviare un intervento di recupero strutturale. Intanto la zona è stata transennata e la popolazione invitata alla massima prudenza, vista la presenza di altri edifici vetusti nei dintorni.
I residenti hanno espresso apprezzamento per la rapidità e la professionalità con cui è stata gestita l’emergenza, riconoscendo il ruolo essenziale svolto sia dai vigili del fuoco che dagli operatori intervenuti a titolo volontario.
L’episodio riporta l’attenzione sulla questione degli edifici abbandonati, sempre più presenti anche nei centri minori, e sulla necessità di azioni preventive per evitare che il degrado strutturale possa trasformarsi in un pericolo concreto per la sicurezza pubblica.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.