AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
20 Giugno 2025 - 15:54
Violenza sulle donne (foto di repertorio)
Venivano svegliati a schiaffi, insultati, immobilizzati a letto con la forza. In alcuni casi, picchiati con calci e pugni da chi avrebbe dovuto prendersi cura di loro. È questo il quadro emerso dalle indagini condotte dai carabinieri del Nas e coordinate dalla Procura di Torino, che hanno portato all’arresto di otto operatori della Comunità Mauriziana di Luserna San Giovanni, nel Pinerolese. Gli indagati – sette oss e una psicoterapeuta – sono accusati di maltrattamenti aggravati nei confronti di pazienti con gravi disabilità cognitive. Per uno di loro è stato anche ipotizzato il reato di violenza sessuale.
Immagine di archivio
Secondo quanto accertato dagli investigatori, i maltrattamenti erano sistematici, quotidiani, ripetuti anche dopo i primi tre arresti avvenuti ad aprile, in quella che oggi appare come la prima fase dell’inchiesta. Le telecamere nascoste, installate nella struttura, hanno documentato scene raccapriccianti: pazienti colpiti nel sonno per farli alzare dal letto, offesi con insulti crudeli, strattonati, costretti a stare immobili contro la loro volontà, scherniti, minacciati.
A vivere nella comunità sono circa quaranta persone fragili, molte delle quali, pur avendo commesso reati, non possono essere considerate penalmente responsabili a causa delle loro condizioni psichiche. Persone che avevano bisogno di protezione e che, invece, sono diventate bersagli di soprusi e violenze. Le accuse, ancora in fase preliminare, si fondano su prove ritenute solide dalla Procura: una lunga sequenza di abusi psicologici e fisici, in un clima di impunità e omertà.
Tutto è partito da una segnalazione interna. Un dipendente, stanco delle violenze dei colleghi, ha denunciato i fatti prima alla direzione e poi alle forze dell’ordine. Da lì sono scattate le indagini, condotte in modo capillare, che hanno permesso di confermare quanto denunciato e di ricostruire la catena degli abusi.
Immagine fornita dai Nas
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.