AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
19 Giugno 2025 - 11:02
Maltrattamenti e abusi su disabili in una comunità del Pinerolese: otto arresti, anche per violenza sessuale (immagini Carabinieri)
Una comunità per disabili nel Pinerolese è finita al centro di un’inchiesta che svela un quadro di violenze quotidiane, vessazioni sistematiche e perfino abusi sessuali. Otto persone, tra cui sette operatori socio-sanitari e uno psicoterapeuta, sono state arrestate questa mattina in provincia di Torino e Cuneo dai Carabinieri del N.A.S. di Torino, in collaborazione con i colleghi di Alessandria e i militari dei Comandi Provinciali di Torino e Cuneo. Per tutti è scattata la misura degli arresti domiciliari.
L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Torino, ha portato all’emissione di otto ordini di custodia cautelare e sei perquisizioni domiciliari. Le persone coinvolte sono accusate di aver maltrattato ripetutamente ospiti affetti da gravi disabilità intellettive e cognitive. La comunità è gestita da una cooperativa sociale che opera anche in Lombardia e in altri territori del Piemonte.
La ricostruzione degli inquirenti rivela uno scenario inquietante. Gli episodi contestati non sarebbero isolati, ma frutto di condotte sistematiche e abituali: insulti, schiaffi, strattoni, percosse e continue umiliazioni sia fisiche che psicologiche. L’ambiente descritto dagli investigatori era dominato da un clima di intimidazione e derisione, con atti vessatori quotidiani che si abbattevano sulle vittime più fragili, incapaci di reagire o denunciare.
Video condiviso dai Carabinieri
Uno degli arrestati è accusato anche di violenza sessuale. A suo carico sarebbero stati raccolti gravi indizi relativi a palpeggiamenti e toccamenti nelle parti intime di una persona disabile ospitata nella struttura. Un’aggravante che contribuisce a delineare la gravità dei fatti accertati dai militari dell’Arma.
L’operazione odierna rappresenta il proseguimento dell’intervento avvenuto lo scorso 17 aprile, quando tre operatori della stessa comunità erano già stati arrestati. Le attività investigative proseguono per verificare l’eventuale coinvolgimento di altri soggetti e accertare se comportamenti analoghi si siano verificati in altre strutture legate alla medesima cooperativa.
Il procedimento è ancora nella fase delle indagini preliminari e nei confronti degli indagati vige la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva. Ma l’indignazione è forte, così come la richiesta di rafforzare i controlli sulle realtà che ospitano persone vulnerabili, dove la mancanza di vigilanza può trasformarsi in violenza strutturale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.