AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
20 Giugno 2025 - 14:56
Incendia un alloggio e grida “Allah Akbar”: bloccato dai Carabinieri nel Vercellese (immagine di repertorio)
Attimi di paura questa mattina a Santhià, nel Vercellese, dove un uomo ha appiccato un incendio in un appartamento al piano terra di via Tricerri. Secondo le prime ricostruzioni, avrebbe accatastato materiale infiammabile all’interno dell’alloggio, utilizzando anche benzina per alimentare le fiamme. Mentre veniva caricato sull’ambulanza del 118, ha urlato frasi sconnesse in lingua araba, ripetendo più volte “Allah Akbar”.
Il rogo è scoppiato in una palazzina di due piani, in un quartiere residenziale, e ha attirato in strada decine di residenti allarmati dalle fiamme e dal fumo. L’intervento tempestivo dei vigili del fuoco ha permesso di contenere l’incendio prima che potesse estendersi ad altre abitazioni. Sul posto sono giunti anche i carabinieri, che hanno bloccato l’uomo prima di affidarlo alle cure del personale sanitario.
Alcuni testimoni riferiscono di averlo notato aggirarsi nei pressi dell’abitazione già dalla sera prima, con atteggiamenti sospetti. Le indagini ora dovranno chiarire il movente del gesto, al momento ancora sconosciuto.
Immagine di repertorio
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.