Cerca

Cronaca

Controlli nella notte tra Torino e Moncalieri: patenti ritirate per droga alla guida

Due automobilisti sorpresi positivi al Thc lungo corso Moncalieri: scatterà la denuncia

Controlli nella notte tra Torino e Moncalieri: patenti ritirate per droga alla guida

Controlli nella notte tra Torino e Moncalieri: patenti ritirate per droga alla guida (foto di repertorio)

Due patenti ritirate e una doppia denuncia in arrivo. È questo il bilancio dell’operazione condotta lo scorso fine settimana dalla Polizia Stradale di Torino lungo corso Moncalieri, nell’ambito delle nuove direttive previste dal Codice della Strada sulle condizioni psicofisiche dei conducenti. Il servizio, mirato al contrasto della guida sotto effetto di sostanze stupefacenti, rientra nella più ampia campagna di prevenzione delle cosiddette “stragi del sabato sera”.

Coordinati da un funzionario del Compartimento Polizia Stradale Piemonte e Valle d’Aosta, gli agenti hanno impiegato un laboratorio mobile, attrezzato per eseguire analisi tossicologiche di primo e secondo livello direttamente sul posto. In totale, sono stati controllati 25 veicoli e identificate 42 persone, tra conducenti e passeggeri.

Due automobilisti sono risultati positivi ai cannabinoidi, sostanze psicotrope vietate alla guida. Entrambi sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Torino, mentre le rispettive patenti di guida sono state ritirate. Le autorità ricordano che i procedimenti sono nella fase delle indagini preliminari e che, per ora, ai soggetti coinvolti si applica la presunzione di innocenza.

L’obiettivo dell’attività è chiaro: ridurre l’incidentalità stradale causata da chi si mette al volante in condizioni alterate. Prevenzione, controllo e informazione restano i tre pilastri su cui si fonda la strategia della Polizia di Stato, per innalzare gli standard di sicurezza e tutelare tutti gli utenti della strada.

Immagine di repertorio

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori