AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
19 Giugno 2025 - 11:32
Scontro nella notte a Torino, coinvolti quattro veicoli: tre i feriti in ospedale (immagine d'archivio)
Un violento impatto tra due automobili ha turbato la quiete notturna del quartiere Cenisia a Torino, all’1:10 della notte tra mercoledì 18 e giovedì 19 giugno. Lo scontro si è verificato all’incrocio tra via Frejus e via Capriolo, dove due conducenti, per cause ancora da accertare, si sono urtati in piena velocità. La forza dell’impatto ha causato lo sbalzo di una delle due vetture, che ha finito per coinvolgere altre due auto parcheggiate lungo la carreggiata.
Tre le persone ferite, tutte coscienti al momento dell’arrivo dei soccorsi. Sono state trasportate in ospedale in codice verde per accertamenti. Le ambulanze del 118 hanno operato in sinergia con i Vigili del Fuoco e con la Polizia Locale, che ha provveduto ai rilievi tecnici per ricostruire l’esatta dinamica del sinistro. Non è ancora chiaro se la collisione sia stata provocata da una mancata precedenza, da un’infrazione semaforica o da una distrazione alla guida.
L’area dell’incrocio è stata messa in sicurezza intorno alle 3 di notte, dopo la rimozione dei veicoli incidentati. Gli agenti stanno ora acquisendo le testimonianze dei presenti e le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona per chiarire ogni dettaglio.
Immagine di repertorio
Nelle ultime settimane, altri episodi simili hanno riportato l’attenzione sulla sicurezza stradale notturna in città. A inizio giugno, un’auto si era ribaltata in corso Moncalieri dopo aver urtato un ostacolo fisso a velocità sostenuta, mentre il 5 maggio, sempre in orario notturno, due vetture si erano scontrate all’incrocio tra corso Vittorio Emanuele e corso Re Umberto, provocando il ferimento di un conducente. In entrambi i casi, le dinamiche avevano messo in luce criticità legate alla scarsa visibilità, alla velocità e alle mancate precedenze. La Polizia locale ha ribadito la necessità di un maggior rispetto delle norme del codice della strada, soprattutto nelle ore notturne, quando le condizioni di guida diventano più insidiose e i comportamenti imprudenti si moltiplicano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.