Cerca

Cronaca

Cocaina nel centro storico: arrestato un pusher, segnalato un acquirente

Durante un servizio antidroga, i militari hanno fermato un 42enne irregolare trovato con denaro contante e 36 dosi di cocaina. L’uomo è ora in arresto. Il cliente, un 58enne, è stato segnalato alla Prefettura

Cocaina nel centro storico

Cocaina nel centro storico: arrestato un pusher, segnalato un acquirente

Il centro storico di Novi Ligure, alle porte di Alessandria, continua a essere una delle aree più attenzionate dai Carabinieri per quanto riguarda la microcriminalità legata allo spaccio di sostanze stupefacenti. E proprio ieri, 19 giugno, un’operazione condotta da una pattuglia in borghese ha portato all’arresto di un pusher 42enne, risultato irregolare sul territorio italiano, e alla segnalazione alla Prefettura di un 58enne, trovato in possesso di due dosi di cocaina appena acquistate.

Tutto è iniziato con l’osservazione dei militari lungo le vie del centro. Il comportamento del 58enne, che camminava avanti e indietro con fare inquieto e guardingo, ha subito insospettito gli uomini dell’Arma. Poco dopo, è stato avvicinato da un altro uomo: uno scambio rapido, poi i due si sono separati prendendo direzioni diverse. A quel punto, è scattato il controllo.

Nel corso della perquisizione personale, il 58enne è stato trovato in possesso di due dosi di cocaina, pronte all’uso. L’altro uomo, il presunto spacciatore, aveva con sé 600 euro in contanti, una somma ritenuta compatibile con l’attività di cessione di droga. L’attenzione si è quindi spostata sulla sua abitazione, dove i Carabinieri hanno trovato altre 36 dosi confezionate della stessa sostanza, oltre a 300 euro in banconote di piccolo taglio.

Secondo le stime degli investigatori, il materiale sequestrato avrebbe potuto generare un giro d’affari intorno ai 5.000 euro. L’uomo è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, mentre il compratore è stato segnalato alla Prefettura come assuntore.

L’operazione si inserisce in un quadro più ampio di controlli mirati da parte delle forze dell’ordine, decise a contrastare lo spaccio nelle zone più frequentate del centro cittadino, spesso teatro di movimenti sospetti soprattutto nelle ore serali. Le indagini proseguiranno per verificare eventuali collegamenti del pusher con altri soggetti attivi nel territorio.

La presenza di attività di spaccio così radicate, anche in aree centrali e residenziali, rilancia il tema della sicurezza urbana e della necessità di rafforzare la rete di controllo. La risposta dei Carabinieri, con servizi sempre più mirati e tempestivi, mostra che la sorveglianza c’è – ma l’attenzione resta alta.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori