Cerca

Cronaca

Torino, auto danneggiate e saccheggiate in corso Regio Parco: arrestati due uomini per furto aggravato

Fermati dalla Polizia in evidente stato di ebbrezza, sono accusati di aver infranto i finestrini di almeno quattro vetture. Obbligo di firma per entrambi

Torino, auto danneggiate

Torino, auto danneggiate e saccheggiate in corso Regio Parco: arrestati due uomini per furto aggravato (foto archivio)

Torino è stata turbata da un episodio di microcriminalità che ha colpito i residenti di corso Regio Parco, dove diverse auto in sosta sono state danneggiate e svaligiate. I protagonisti dell'accaduto sono due cittadini marocchini di 36 e 39 anni, arrestati dalla Polizia di Stato con l'accusa di furto aggravato in concorso.

La dinamica è iniziata quando, durante un regolare servizio di pattugliamento, una Volante del Commissariato Barriera Milano è stata allertata dalla centrale operativa a seguito di una segnalazione anonima che descriveva sommariamente due uomini intenti a forzare le auto parcheggiate lungo la via. L’intervento si è subito esteso grazie al supporto delle unità del Commissariato Dora Vanchiglia e della squadra dell’UPGSP (Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico).

Gli agenti hanno intercettato due soggetti in fuga, visibilmente alterati dall’alcol, che corrispondevano alla descrizione fornita da chi aveva segnalato il danneggiamento. I poliziotti li hanno fermanti e sottoposti a controlli, scoprendo che poco prima avevano tentato di aprire con la forza la portiera di una vettura.

Le ricerche nell’area di corso Regio Parco hanno portato a individuare almeno altre tre auto con i vetri infranti, con segni evidenti di effrazione e rovistamenti all’interno. Nei pressi dei veicoli, i poliziotti hanno trovato diversi oggetti personali sottratti, successivamente rinvenuti addosso ai due fermati. Gli effetti sono stati riconsegnati ai legittimi proprietari.

L’arresto è stato convalidato dall’autorità giudiziaria, e per entrambi è stata disposta la misura cautelare dell’obbligo di firma, in attesa degli sviluppi delle indagini. Al momento, il procedimento penale si trova nella fase delle indagini preliminari, e nei confronti dei due uomini vale la presunzione di innocenza, come stabilito dall’ordinamento giuridico fino a una eventuale sentenza definitiva.

L’episodio ha suscitato preoccupazione tra i residenti della zona, già da tempo alle prese con episodi simili di danneggiamento ai veicoli e furti notturni. Gli agenti della Polizia sottolineano l’importanza delle segnalazioni da parte dei cittadini, fondamentali per consentire interventi tempestivi come quello messo a segno nella serata del 4 giugno.

Il caso è ora affidato al lavoro degli inquirenti, che procederanno con l’esame dei filmati di videosorveglianza eventualmente presenti lungo il tratto interessato e con l’analisi dei precedenti penali dei due soggetti fermati, per ricostruire se si tratti di episodi isolati o di una condotta reiterata.

Nel frattempo, le autorità ribadiscono l’appello a non sottovalutare episodi sospetti, chiamando prontamente il numero unico d’emergenza 112, e invitano i cittadini a evitare di lasciare oggetti di valore in vista all’interno delle auto, anche per brevi soste. Un piccolo gesto che può fare la differenza nella prevenzione di furti su strada.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori