AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
17 Giugno 2025 - 10:08
Anziana aggredita i strada: i malviventi le strappano la collana (foto d'archivio)
Un’aggressione brutale in piena strada, davanti ai passanti. È successo nella serata di sabato 14 giugno, in corso Vercelli a Torino, nel tratto tra via Lauro Rossi e via Desana. Vittima una donna italiana di 83 anni, spinta a terra con forza da un uomo che le ha strappato la collanina dal collo.
Il gesto non è passato inosservato. Diverse persone hanno assistito alla scena. Alcune hanno subito chiamato le forze dell’ordine, altre hanno tentato di inseguire il rapinatore. Lui ha risposto minacciando i presenti con un paio di forbici che aveva con sé.
Pochi istanti dopo è intervenuta una pattuglia dei carabinieri, che ha bloccato e arrestato il responsabile: un italiano di 62 anni. Per lui si sono aperte le porte del carcere.
La donna è stata soccorso dal personale sanitario. È stata trasportata in ambulanza all’ospedale Giovanni Bosco per le medicazioni. Le sue condizioni non destano preoccupazione. La collanina è stata recuperata e restituita alla proprietaria.
L’episodio solleva nuovi interrogativi sulla sicurezza nei quartieri cittadini, dove sempre più spesso a farne le spese sono le persone più vulnerabili, come gli anziani.
Immagine di archivio
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.