AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
15 Giugno 2025 - 17:04
Grave incidente alla stazione di Torino Lingotto: traffico ferroviario in tilt
Dalle ore 15 di domenica 15 giugno, la circolazione ferroviaria nei pressi della stazione di Torino Lingotto è completamente interrotta a causa di un grave incidente. Una persona è stata investita da un treno in transito sulla linea SFM6, diretto all’aeroporto di Torino-Caselle.
La vittima, nonostante l’impatto, è sopravvissuta. È stata subito soccorsa e affidata alle cure del 118, intervenuto sul posto insieme ai vigili del fuoco. Le sue condizioni non sono al momento note, ma il fatto che sia stata trovata in vita ha sorpreso anche i soccorritori.
Foto di repertorio
L’episodio ha avuto gravi ripercussioni sul traffico ferroviario. La circolazione è stata sospesa in entrambe le direzioni con ritardi, cancellazioni e limitazioni su numerose tratte regionali e Intercity. Risulta bloccato anche il collegamento da e per Genova e Savona. Il treno Savona–Torino Porta Nuova è stato fatto fermare a Carmagnola, dove i passeggeri sono stati fatti scendere e la corsa è stata interrotta.
Disagi che potrebbero protrarsi per ore, mentre proseguono gli accertamenti da parte delle autorità competenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.