AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
13 Giugno 2025 - 18:55
Morde un alunno, poi perseguita la vicina: nuovo processo per il professore (foto di repertorio)
Nuovi guai giudiziari per il docente di scuola superiore finito agli onori delle cronache per aver morso un alunno in classe. L’uomo, già assolto lo scorso mese per quell’episodio accaduto all’Itis Arimondi-Eula di Racconigi, è ora di nuovo imputato, stavolta con una pesante accusa di stalking.
La nuova vicenda giudiziaria nasce dalla denuncia di una vicina di casa, una infermiera trentenne, che ha raccontato in tribunale di aver subito una persecuzione durata mesi. I due abitavano nello stesso palazzo a Savigliano, in provincia di Cuneo. Tutto sarebbe cominciato con un bigliettino con frasi sconnesse lasciato sotto la porta. La stessa sera, la donna ha ricevuto un messaggio analogo via Facebook da un profilo sconosciuto. Solo allora ha capito, dice, che l’autore poteva essere proprio il suo vicino.
I comportamenti dell’uomo si sarebbero poi fatti sempre più inquietanti: l’avrebbe seguita più volte, inscenando anche atteggiamenti strani nel palazzo. «Usciva sul pianerottolo, si suonava il campanello, rientrava, poi usciva di nuovo urlando nel vuoto», ha riferito la donna al giudice. Spaventata, si è infine trasferita in un altro alloggio.
All’origine di tutto, secondo quanto è emerso in aula, ci sarebbe un generico astio verso il sistema sanitario. L’uomo avrebbe manifestato rabbia contro la sanità pubblica, lamentando difficoltà nel prenotare esami e visite, e sfogando questa frustrazione sulla vicina per via della sua professione di infermiera.
Il professore era stato destituito dopo l’episodio del morso, ma in seguito ha ottenuto un nuovo incarico in un altro istituto della provincia. In quel caso, il tribunale lo aveva assolto, riconoscendo che aveva agito in legittima difesa dopo un diverbio fisico con uno studente.
Ora dovrà difendersi da una nuova accusa, ben più insidiosa. La vicina si è costituita parte civile. Il processo è appena cominciato, ma l’immagine del docente è ormai segnata da una catena di comportamenti sopra le righe.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.