AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
22 Maggio 2025 - 18:53
Docente morde uno studente durante una lite: per il giudice è legittima difesa (foto di repertorio)
Fu un morso, ma anche – secondo il tribunale – una reazione istintiva di difesa personale. È stato assolto il professore precario dell’Istituto tecnico Arimondi-Eula di Racconigi, accusato di lesioni personali e abuso dei mezzi di correzione dopo aver morsicato un alunno al termine di un litigio avvenuto in classe.
La vicenda risale al 2022 e ha come scenario una scuola superiore cuneese, dove l’insegnante, all’epoca al suo anno di prova, era in servizio in una classe del corso di meccanica dell’Itis. Il diverbio con lo studente – documentato da un video girato con un cellulare – sarebbe scoppiato dopo il rifiuto del docente a concedere il permesso per uscire dall’aula.
Secondo la ricostruzione fornita in aula, il ragazzo stava cercando di andarsene comunque, ed è a quel punto che sarebbe avvenuto il contatto fisico culminato con il morso. “Una reazione quasi inconsapevole, dettata dal tentativo di allontanamento del ragazzo e da un istinto di autodifesa”, ha dichiarato il professore durante il processo.
Lo studente, che ha mostrato in aula i segni del morso, ha confermato che non si trattava della prima volta in cui veniva bloccato in modo energico. Tuttavia, la famiglia non ha mai sporto querela, e questo elemento è stato decisivo nel determinare l’esito giudiziario.
La Procura di Cuneo, pur stigmatizzando il comportamento del docente come “gesto lesivo e volontario”, ha riconosciuto l’improcedibilità dell’accusa di lesioni, in assenza di una denuncia formale da parte della parte offesa. Il pubblico ministero aveva pertanto chiesto l’assoluzione.
Nel frattempo, il docente – già giudicato inidoneo al ruolo dal comitato scolastico durante l’anno di prova – era stato destituito dall’ufficio scolastico regionale. Oggi, tuttavia, insegna con un incarico temporaneo in un altro istituto della provincia di Cuneo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.