AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
11 Giugno 2025 - 09:34
Monviso, scomparsi due alpinisti sulla parete Nord: ricerche in corso da ore
L’auto è ancora lì, posteggiata a Pian del Re, in alta Valle Po, da dove erano partiti con entusiasmo e determinazione. Ma di loro, da lunedì mattina, nessuna traccia. È scattato l’allarme nella serata di ieri, quando i due alpinisti non sono rientrati da una scalata programmata sulla parete Nord del Monviso, una delle salite più tecniche e impegnative dell’intero arco alpino.
Le ricerche sono cominciate alle prime luci dell’alba di oggi, 11 giugno. In campo il Soccorso Alpino con squadre a terra che stanno setacciando la zona compresa tra le pareti Est e Nord, supportati da un elicottero della maxiemergenza regionale. Le condizioni meteo, in questo periodo instabile, sono un ulteriore fattore di difficoltà: vento teso, possibili nevicate residue e scarsa visibilità in quota complicano ogni intervento.
Secondo quanto ricostruito dai soccorritori, i due alpinisti avevano pianificato una salita per la parete Nord del Monviso, che raggiunge i 3.841 metri, con sosta notturna al bivacco Villata, posto a 2.650 metri di quota. Un percorso non banale, spesso soggetto a scariche di sassi e tratti ghiacciati anche a inizio estate.
Operazione di soccorso
In queste ore l’obiettivo è localizzare un eventuale segnale, una traccia, un movimento che possa indicare la loro posizione. L’area è vasta, ripida, con canali impervi e creste esposte. Ogni passaggio richiede attenzione e l’utilizzo di droni, binocoli e strumenti tecnici.
Le ricerche proseguiranno senza sosta anche nel pomeriggio. Le squadre hanno allestito dei punti di osservazione nei pressi del bivacco e nei canaloni di accesso più comuni. La speranza è che i due siano rimasti bloccati per qualche motivo e abbiano trovato riparo.
Nel frattempo, a valle, cresce la preoccupazione tra amici e familiari. Sono ore di angoscia e attesa, ma anche di grande mobilitazione. Il Soccorso alpino, come sempre, è in prima linea: esperti conoscitori della montagna, uomini e donne che non si arrendono fino all’ultimo segnale utile.
Il Monviso, maestoso e severo, continua a richiamare alpinisti da tutta Europa. Ma è una montagna che non perdona leggerezze. E ogni intervento in quella zona richiama una verità amara: l’alpinismo è sfida, ma anche rischio, e ogni scalata è una linea sottile tra passione e pericolo.
+++AGGIORNAMENTO+++
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.