Cerca

Cronaca

Monviso, scomparsi due alpinisti sulla parete Nord: ricerche in corso da ore

Partiti da Pian del Re per una scalata impegnativa, non hanno fatto ritorno. Il Soccorso alpino è mobilitato con squadre a terra ed elicotteri

Monviso, scomparsi due alpinisti

Monviso, scomparsi due alpinisti sulla parete Nord: ricerche in corso da ore

L’auto è ancora lì, posteggiata a Pian del Re, in alta Valle Po, da dove erano partiti con entusiasmo e determinazione. Ma di loro, da lunedì mattina, nessuna traccia. È scattato l’allarme nella serata di ieri, quando i due alpinisti non sono rientrati da una scalata programmata sulla parete Nord del Monviso, una delle salite più tecniche e impegnative dell’intero arco alpino.

Le ricerche sono cominciate alle prime luci dell’alba di oggi, 11 giugno. In campo il Soccorso Alpino con squadre a terra che stanno setacciando la zona compresa tra le pareti Est e Nord, supportati da un elicottero della maxiemergenza regionale. Le condizioni meteo, in questo periodo instabile, sono un ulteriore fattore di difficoltà: vento teso, possibili nevicate residue e scarsa visibilità in quota complicano ogni intervento.

Secondo quanto ricostruito dai soccorritori, i due alpinisti avevano pianificato una salita per la parete Nord del Monviso, che raggiunge i 3.841 metri, con sosta notturna al bivacco Villata, posto a 2.650 metri di quota. Un percorso non banale, spesso soggetto a scariche di sassi e tratti ghiacciati anche a inizio estate.

Operazione di soccorso

In queste ore l’obiettivo è localizzare un eventuale segnale, una traccia, un movimento che possa indicare la loro posizione. L’area è vasta, ripida, con canali impervi e creste esposte. Ogni passaggio richiede attenzione e l’utilizzo di droni, binocoli e strumenti tecnici.

Le ricerche proseguiranno senza sosta anche nel pomeriggio. Le squadre hanno allestito dei punti di osservazione nei pressi del bivacco e nei canaloni di accesso più comuni. La speranza è che i due siano rimasti bloccati per qualche motivo e abbiano trovato riparo.

Nel frattempo, a valle, cresce la preoccupazione tra amici e familiari. Sono ore di angoscia e attesa, ma anche di grande mobilitazione. Il Soccorso alpino, come sempre, è in prima linea: esperti conoscitori della montagna, uomini e donne che non si arrendono fino all’ultimo segnale utile.

Il Monviso, maestoso e severo, continua a richiamare alpinisti da tutta Europa. Ma è una montagna che non perdona leggerezze. E ogni intervento in quella zona richiama una verità amara: l’alpinismo è sfida, ma anche rischio, e ogni scalata è una linea sottile tra passione e pericolo.

+++AGGIORNAMENTO+++

Sono stati ritrovati privi di vita i due alpinisti dispersi sul Monviso. Le operazioni di ricerca si sono concentrate sulla parete nord del Monviso I due, un uomo e una donna, erano partiti lunedì 9 giugno con l'intenzione di raggiungere il bivacco Villata e affrontare, nella notte tra il 9 e il 10 giugno, l'ascensione del canale Coolidge, che risale il versante settentrionale della montagna. Proprio nel canale Coolidge sono stati individuati i corpi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori