AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
09 Giugno 2025 - 17:36
Giallo a Novara: corpo di una 70enne rinvenuto in acqua (foto di repertorio)
Ancora una tragedia nei canali del Novarese. È stato trovato oggi, lunedì 9 giugno, il corpo senza vita di una donna di circa 70 anni, identificata come Nunzia Ricciardo, lungo un corso d’acqua alla periferia di Novara, in direzione di Cameriano, all’altezza di un vivaio. A confermare il ritrovamento è stata la Questura di Novara, che ha dato notizia del decesso nel primo pomeriggio.
La donna era uscita di casa ieri pomeriggio a bordo della sua Citroen C3 rossa, ma da quel momento se ne erano perse le tracce. A dare l’allarme è stata la figlia, che nella tarda serata di domenica aveva lanciato un appello accorato sui social, chiedendo la massima condivisione per cercare di rintracciarla. Una mobilitazione che ha coinvolto decine di utenti, gruppi locali e conoscenti, ma che si è conclusa nel peggiore dei modi.
Il corpo è stato rinvenuto nel canale nelle prime ore di oggi, e sono subito scattate le operazioni di identificazione e recupero. Le indagini della Polizia sono ancora in corso per chiarire le cause del decesso. Non si esclude al momento nessuna pista: accidentale, medica o volontaria. Fondamentale sarà l’esame medico-legale per stabilire se vi siano segni di trauma o se la morte sia stata causata da annegamento accidentale. La zona, secondo alcune testimonianze, non è particolarmente frequentata, e la presenza di acqua e vegetazione potrebbe aver ostacolato le ricerche nelle ore precedenti.
Il dramma di Nunzia Ricciardo arriva a poche ore di distanza da un altro caso simile, avvenuto nella notte tra domenica e lunedì a Cerano, sempre nel Novarese. Qui un giovane di 29 anni è annegato nella Roggia Mora, in circostanze che gli investigatori attribuiscono a una possibile caduta accidentale, forse legata al buio o a un momento di distrazione. In quel caso, le indagini sono affidate ai carabinieri di Trecate.
Due vite spezzate, due corpi trovati in acqua a distanza di poche ore. Una coincidenza tragica che riporta l’attenzione su zone periferiche spesso isolate e poco sorvegliate, dove anche un evento banale può trasformarsi in tragedia. E che lascia dietro di sé famiglie distrutte e domande senza risposte.
Le autorità non hanno rilasciato ulteriori dichiarazioni in attesa dell’esito delle indagini. La comunità novarese, ancora scossa dal doppio lutto, si stringe ora attorno alle famiglie delle due vittime. In particolare alla figlia di Nunzia, che solo poche ore prima sperava ancora di poter riabbracciare sua madre.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.