AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
07 Giugno 2025 - 21:58
Ambulanza (foto di repertorio)
Un drammatico incidente si è verificato a Galliate, in provincia di Novara, nella mattinata di sabato 7 giugno 2025. Un bambino di soli quattro anni è stato gravemente ferito dopo essere stato travolto da un escavatore di tipo Bobcat in un cantiere privato. L'episodio, avvenuto intorno alle ore 10, ha sollevato importanti interrogativi sulla sicurezza nei cantieri, soprattutto in quelli privati.
Secondo le prime ricostruzioni delle autorità, il bambino si trovava sul mezzo per iniziativa del nonno, presente con lui nel cantiere al momento dell'accaduto. L'escavatore, utilizzato per la movimentazione della terra, avrebbe iniziato a muoversi verso un cumulo di terra, perdendo poi l'equilibrio e ribaltandosi su un fianco. Nel tragico movimento, il veicolo ha travolto il piccolo, comprimendogli gli arti inferiori.
L'intervento tempestivo dei vigili del fuoco di Novara è stato cruciale per liberare il bambino, mentre il personale sanitario del 118 ha predisposto il trasporto d'urgenza in elicottero all'ospedale Maggiore di Novara. Le condizioni del bambino sono state definite gravi, e attualmente è sottoposto a monitoraggio intensivo e valutazioni chirurgiche per tentare di preservare la funzionalità degli arti.
L'incidente ha acceso i riflettori sulla sicurezza nei cantieri, in particolare quelli privati, dove spesso le norme di sicurezza possono essere meno rigorose. L'accesso a mezzi meccanici da parte di minori rappresenta una violazione delle più basilari regole di prevenzione degli infortuni. In questo contesto, la responsabilità sembra ricadere sull'adulto che ha permesso la presenza del minore a bordo del mezzo.
La procura di Novara ha aperto un fascicolo conoscitivo per verificare eventuali comportamenti omissivi o imprudenze penalmente rilevanti. Gli accertamenti comprenderanno la verifica delle autorizzazioni del cantiere, le condizioni del veicolo coinvolto e le eventuali misure di protezione mancanti.
Questo tragico evento rappresenta un monito per tutti coloro che operano nei cantieri, sottolineando l'importanza di rispettare rigorosamente le norme di sicurezza per prevenire incidenti che possono avere conseguenze devastanti. La comunità di Galliate è ora in attesa di ulteriori sviluppi dalle indagini, sperando in un miglioramento delle condizioni del piccolo e in una maggiore consapevolezza sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.