AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
07 Giugno 2025 - 15:11
vigili urbani
Una scena da film horror ha svegliato il quartiere Aurora all’alba di giovedì. Un uomo di 45 anni, di origine nordafricana e già noto alle forze dell’ordine per episodi di violenza domestica, è stato arrestato dalla Polizia Locale mentre brandiva un grosso coltello, urlando contro la sua compagna e inseguendola in strada. La donna, una trentenne in preda al panico, era riuscita a fuggire di casa e a chiamare i soccorsi pochi attimi prima. Una corsa contro il tempo che probabilmente le ha salvato la vita.
A fermare l’uomo è stata una pattuglia dell’Aliquota Pronto Impiego, intervenuta in tempo per evitare il peggio. Quando gli agenti sono arrivati, un passante stava cercando disperatamente di frapporsi tra l’aggressore e la donna, mentre il coltello brillava sotto i primi raggi del sole. Il 45enne è stato immobilizzato e accompagnato al comando di via Bologna per l’identificazione.
Nel frattempo, è scattata la macchina del “Codice Rosso”. La Centrale Operativa della Polizia Locale ha attivato il Reparto di Prossimità, specializzato in interventi per violenze domestiche e di genere. Sono stati proprio loro a raccogliere le dichiarazioni della giovane vittima, che ha raccontato una storia già scritta troppe volte: giorni di tensione, un’aggressione precedente che le aveva lasciato ferite fisiche e psicologiche, la paura crescente, e poi quella mattina, l’ennesimo incubo.
Dagli accertamenti è emerso che l’uomo era recidivo. In passato era già stato sottoposto alla misura cautelare del braccialetto elettronico per violenze nei confronti di un’altra donna. Nonostante ciò, era libero e senza restrizioni. Ora dovrà rispondere dell’accusa di stalking aggravato dal vincolo affettivo.
La vicenda riaccende i riflettori su un problema purtroppo ancora quotidiano: la difficoltà di prevenire episodi di violenza, anche quando i segnali ci sono tutti. Una donna che fugge di casa, un uomo con precedenti, un coltello in mano. A salvarla, questa volta, è stato l’intervento tempestivo di una pattuglia. Ma quante altre, nel silenzio delle mura domestiche, non riescono a fuggire in tempo?
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.