AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Giugno 2025 - 10:13
Foto d'archivio
Cosa si nasconde dietro la facciata di un innocuo negozio di acconciature? A Torino, nel quartiere Parella, i carabinieri del nucleo antisofisticazione sanità hanno scoperto un'attività ben più inquietante. A inizio giugno 2025, un'operazione delle forze dell'ordine ha portato al sequestro di un salone di bellezza e delle sue attrezzature, per un valore complessivo di 70mila euro. Ma cosa è stato trovato al suo interno?
Durante la perquisizione, gli agenti hanno scoperto un laboratorio dove si praticavano interventi di chirurgia estetica in modo del tutto abusivo. Tra le attrezzature rinvenute, spiccavano strumenti per l'iniezione di acido ialuronico e creme anestetiche, utilizzati senza alcuna abilitazione medica. Un'attività che, oltre a violare la legge, metteva seriamente a rischio la salute dei clienti ignari.
Le titolari del negozio, due giovani donne di 27 e 28 anni, sono state denunciate per esercizio abusivo della professione medica e per aver avviato un'attività medica senza le necessarie autorizzazioni. Un gesto di imprudenza che potrebbe costare loro caro, sia dal punto di vista legale che personale.
Questo episodio solleva importanti interrogativi sulla sicurezza e la regolamentazione delle attività estetiche. È fondamentale che i consumatori siano consapevoli dei rischi associati a trattamenti eseguiti da personale non qualificato e che le autorità continuino a vigilare per prevenire simili abusi. La salute non è un gioco e non può essere messa nelle mani sbagliate.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.