Cerca

Cronaca

Savigliano, madre e figlio trovati morti in casa: lui ucciso dal gas, giallo su di lei

L’autopsia chiarirà se la madre è deceduta prima per cause naturali o se si tratta di omicidio. L’alloggio sotto sequestro, si indaga sul loro rapporto

Savigliano, madre e figlio trovati morti in casa

Savigliano, madre e figlio trovati morti in casa: lui ucciso dal gas, giallo su di lei (foto di repertorio)

Una tragedia silenziosa e ancora avvolta nel mistero quella avvenuta a Savigliano, nel Cuneese, dove una madre e suo figlio sono stati trovati senza vita all’interno della loro abitazione, in un appartamento della zona residenziale, alle porte del centro storico. Secondo i primi riscontri, l’uomo sarebbe morto per inalazione di gas, molto probabilmente in un gesto volontario, mentre per la madre sarà decisiva l’autopsia per stabilire non solo la causa, ma soprattutto il momento esatto del decesso.

Nessuna ferita, nessun segno di violenza sul corpo della donna: un dettaglio che non basta però a fare chiarezza. Al momento, infatti, tutte le ipotesi restano aperte, dall’omicidio alla morte naturale, fino alla possibilità che sia morta prima del figlio, in un contesto di disagio e solitudine condivisa. La Procura ha già disposto l’esame autoptico su entrambe le salme, che si trovano ora nelle camere mortuarie dell’ospedale di Savigliano.

I due vivevano insieme, in una casa modesta, segnata dall’assenza e dal silenzio. Lei, vedova da anni, sopravviveva con una pensione minima. Lui, lavori saltuari, poche relazioni, una vita apparentemente isolata. Secondo alcune indiscrezioni, il loro rapporto potrebbe essere stato complicato, ma al momento non ci sono elementi ufficiali che possano confermarlo. Gli investigatori stanno scavando nella loro quotidianità, nelle relazioni familiari e nel passato, per capire se ci siano segnali che possano far luce sulla dinamica della tragedia.

L’appartamento è stato posto sotto sequestro e le indagini sono affidate ai carabinieri, coordinati dalla Procura. In attesa dei risultati medico-legali, la comunità resta scossa, incredula di fronte a una fine così lenta, dolorosa, e forse evitabile.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori