AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
06 Giugno 2025 - 10:29
Chiede farmaci senza ricetta, poi aggredisce dottoressa e carabinieri: arrestato un 26enne irregolare
Un normale pomeriggio in farmacia si è trasformato in una scena da incubo a Sale, in provincia di Alessandria, dove un giovane di 26 anni, senza fissa dimora, disoccupato e irregolare sul territorio italiano, ha seminato il panico tentando di ottenere farmaci con obbligo di prescrizione medica.
Tutto è iniziato quando il giovane è entrato in una farmacia del centro, pretendendo la consegna di medicinali soggetti a prescrizione. Di fronte al rifiuto della dottoressa, che ha spiegato con fermezza l’impossibilità di procedere senza il documento medico richiesto dalla legge, l’uomo è andato fuori controllo: urla, minacce, un’aggressione verbale che ha spaventato clienti e personale.
A quel punto è scattata la chiamata al 112, e una pattuglia dei carabinieri è giunta rapidamente sul posto. Ma la situazione è degenerata ulteriormente: alla vista dei militari, il 26enne ha cercato di divincolarsi e fuggire, aggredendo gli agenti con violenza. Ne è nata una colluttazione, durante la quale uno dei carabinieri è rimasto ferito.
Vista la gravità dei fatti, è stata necessaria anche una seconda “gazzella” per riportare la situazione sotto controllo. Il giovane, in stato di forte agitazione, ha continuato a opporre resistenza anche durante l’arresto, urlando e cercando in tutti i modi di sfuggire alla presa.
Farmaci
Alla fine è stato bloccato e ammanettato. Ora si trova in stato di fermo e dovrà rispondere di una lunga serie di accuse: violenza e resistenza a pubblico ufficiale, lesioni pluriaggravate e permanenza irregolare sul territorio nazionale. Per lui è già scattata anche una procedura di espulsione.
L’episodio ha riacceso la preoccupazione tra i cittadini del piccolo comune alessandrino, dove episodi simili sono rari ma destano grande inquietudine. La prontezza della farmacista nel seguire la legge e allertare i carabinieri, unita alla professionalità dei militari, ha evitato che la situazione sfuggisse del tutto di mano.
Nel frattempo, il carabiniere ferito è stato medicato: le sue condizioni non sono gravi, ma dovrà osservare qualche giorno di riposo. La farmacista, ancora sotto choc, ha ricevuto la solidarietà della comunità locale e dell’Ordine professionale.
Episodi come questo aprono inevitabilmente dibattiti sulla sicurezza, sull’emergenza sociale rappresentata da soggetti fragili e irregolari e sull’importanza di garantire protezione a chi lavora a contatto diretto con il pubblico. Il punto non è solo l’irregolarità, ma la gestione del disagio e della marginalità, sempre più visibile nei piccoli centri come nelle grandi città.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.