AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
27 Maggio 2025 - 15:56
Aggredì l’ex con due bottiglie di acido: il 63enne Murroni sceglie il rito abbreviato (foto di repertorio)
Non ha chiesto scusa, ma ha chiesto il rito abbreviato. È entrato così, silenzioso e teso, Giancarlo Murroni, 63 anni, questa mattina davanti al GUP del Tribunale di Verbania, dove si è celebrata l’udienza preliminare per una delle aggressioni più brutali avvenute in Piemonte negli ultimi anni: quella con l’acido cloridrico ai danni della ex compagna.
Il fatto risale al 28 dicembre scorso, quando l’uomo si presentò nel salone da parrucchiera della vittima, a Verbania, e le gettò addosso due bottiglie di acido. Una violenza feroce, consumata in pieno giorno e in un luogo di lavoro. Oggi, in aula, erano presenti sia l’imputato che la vittima, accompagnata dalla figlia. “Ancora molto fragile, si è sciolta in un pianto liberatorio alla fine dell’udienza”, ha riferito il legale della donna, avvocato Mario Di Primio.
Murroni, difeso dall’avvocata Marisa Zariani, ha chiesto di essere giudicato con rito abbreviato: una scelta che gli consentirà, in caso di condanna, uno sconto di pena fino a un terzo. Il procedimento proseguirà con discussione fissata per il 30 settembre. Intanto, la difesa ha depositato un assegno da 4.000 euro come acconto sul risarcimento. Ma quel gesto, secondo l’avvocato della donna, “non è accompagnato da alcuna lettera, da alcuna parola di pentimento”.
Le accuse sono pesantissime: deformazione dell’aspetto mediante lesioni permanenti al viso, con le aggravanti di premeditazione, uso di sostanze venefiche, e di aver agito nei confronti dell’ex convivente, oltre ai reati di lesioni personali e atti persecutori.
Un attacco feroce e premeditato, che ha lasciato segni indelebili sulla pelle della donna e ferite profonde nel suo vissuto. E che oggi ritorna nelle aule di giustizia, in attesa di una sentenza che dovrà pesare non solo i fatti, ma anche la mancanza totale di empatia e di rimorso.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.