Cerca

Cronaca

Furto lampo a Rivalta: in 15 minuti devastano casa e rubano auto e moto

Colpo fulmineo in pieno giorno in via Stupinigi. I ladri agiscono mentre i proprietari sono fuori per la spesa. Sui social l’appello e la rabbia: “Vogliamo più sicurezza”

Furto lampo a Rivalta

Furto lampo a Rivalta: in 15 minuti devastano casa e rubano auto e moto

Un normale venerdì pomeriggio si è trasformato in un incubo domestico per una famiglia residente nella frazione Pasta di Rivalta di Torino. Erano usciti per una semplice commissione — la spesa — e al rientro, attorno alle 17.30, hanno trovato la loro casa devastata e derubata. In appena 15 minuti, tra le 16.30 e le 17.30, un gruppo di ladri è riuscito a saccheggiare l’abitazione, a rubare le chiavi dei veicoli parcheggiati, e a fuggire con auto e moto della famiglia.

È successo in via Stupinigi, in pieno giorno e in pieno centro abitato. I malviventi, evidentemente esperti e ben organizzati, hanno agito con precisione chirurgica: armadi svuotati, cassetti rovesciati, tutto messo a soqquadro alla ricerca di oro, contanti, elettronica e oggetti di valore. Poi, prima di lasciare l’appartamento, hanno trovato e preso le chiavi dei mezzi, dileguandosi con la macchina e la moto di famiglia, senza lasciare tracce.

Sotto shock, i proprietari hanno deciso di reagire subito: pubblicano tutto sui social, documentano con foto e video i danni, raccontano l'accaduto, lanciano un appello a chiunque abbia visto movimenti sospetti o veicoli strani nei paraggi. E il quartiere, per nulla indifferente, risponde compatto: centinaia di condivisioni, commenti indignati, testimonianze. C’è chi scrive: “Non è la prima volta che succede in zona”. Chi racconta altri furti, chi propone una raccolta firme per chiedere telecamere e più controlli.

Furto a Rivalta di Torino

Intanto, l’ondata di furti torna a riaccendere i riflettori su un problema che Torino e hinterland si trascinano da anni. I dati parlano chiaro: secondo l’ultimo report del Ministero dell’Interno, il capoluogo piemontese registra più furti in abitazione rispetto ad altre grandi città come Milano e Napoli. E mentre le istituzioni temporeggiano, i cittadini si organizzano.

A Pasta, dopo l’episodio, si parla già di patto tra vicini, gruppi WhatsApp, sistemi di videosorveglianza privata. Gli esperti consigliano allarmi, sensori di movimento, rinforzi alle finestre e — più di tutto — attenzione e collaborazione di quartiere. Perché un furto in 15 minuti è più che un crimine: è una violazione feroce dell’intimità, un trauma che lascia segni ben oltre il valore degli oggetti sottratti.

Ora le indagini sono in mano ai Carabinieri della compagnia di Rivoli, che stanno visionando le poche telecamere presenti in zona. Ma la vera domanda resta aperta: quante case dovranno ancora essere saccheggiate prima che la sicurezza diventi una priorità reale?

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori