Cerca

Cronaca

Novara, ladro scippa un’anziana in bici ma trova sulla sua strada un imbianchino eroe

Un furto sventato grazie al coraggio di un passante in via Crespi, Novara

Novara, imbianchino eroe

Novara, imbianchino eroe: assiste ad uno scippo ai danni di un'anziana, non ha esitato a intervenire

Stava lavorando in via Crespi, come ogni mattina, pennello alla mano e sguardo attento al muro. Ma a un tratto, l’imbianchino si è trovato davanti a una scena tutt’altro che quotidiana: una donna anziana in bicicletta, derubata in pieno giorno, e un uomo in fuga con una borsa a tracolla. In una Novara ancora sonnolenta, è bastato un gesto fulmineo per trasformare un semplice operaio in protagonista di cronaca.

È successo tutto in pochi secondi. La vittima, una signora di età avanzata, stava pedalando lungo via Crespi quando è stata affiancata da un uomo che, con mossa decisa, ha afferrato la sua borsa dal cestino anteriore, dandosi subito alla fuga. Sorpresa ma lucida, la donna ha iniziato a gridare, richiamando l’attenzione dei passanti. E tra questi, proprio l’imbianchino.

Lui non ha aspettato. Ha mollato gli attrezzi e ha inseguito il ladro, riuscendo a raggiungerlo e a bloccarlo senza violenza ma con fermezza, recuperando la refurtiva e attendendo con lui l’arrivo delle forze dell’ordine. Una reazione istintiva ma determinante, che ha permesso di evitare la fuga del malvivente e di restituire alla donna quanto le era stato sottratto.

Scippo a Novara

Quando sul posto sono arrivati gli agenti della Polizia di Stato di Novara, la situazione era già sotto controllo. L’uomo fermato ha 50 anni, è già noto alle forze dell’ordine per precedenti specifici e, secondo quanto emerso in questura, aveva agito in modo deliberato, approfittando dell’apparente vulnerabilità della vittima. La dinamica è stata ricostruita grazie alla testimonianza dell’imbianchino, considerato dai poliziotti testimone chiave ma anche vero artefice del fermo.

L’anziana, ancora scossa ma incolume, ha ringraziato commossa il suo soccorritore. Lui, invece, ha sminuito il gesto: Ho fatto solo quello che chiunque avrebbe fatto”. Ma non è così. Perché in un contesto dove spesso si tende a voltarsi dall’altra parte, intervenire in prima persona, rischiando anche incolumità e lavoro, non è scontato. E fa la differenza.

Il gesto dell’imbianchino non ha solo risolto un caso di microcriminalità urbana: ha dimostrato come la cittadinanza attiva, quella fatta di coraggio e prontezza, possa essere uno strumento reale di sicurezza. Mentre il ladro dovrà rispondere dell’accusa di furto aggravato, un’intera comunità si stringe intorno al gesto spontaneo e concreto di un lavoratore qualsiasi, diventato eroe per un giorno.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori