Cerca

Cronaca

Controlli con cani antidroga tra Novi Ligure e Serravalle: i carabinieri passano al setaccio centri storici, outlet e giardini pubblici

Unità cinofila da Volpiano in azione per contrastare la microcriminalità: perquisizioni e prevenzione nelle vie pedonali, sale giochi e aree di ritrovo giovanile

Controlli con cani antidroga

Controlli con cani antidroga tra Novi Ligure e Serravalle: i carabinieri passano al setaccio centri storici, outlet e giardini pubblici

Non è passata inosservata, tra le vie del centro di Novi Ligure e i viali commerciali dell’Outlet di Serravalle Scrivia, la presenza silenziosa e risoluta dei carabinieri della compagnia locale affiancati dall’Unità Cinofila di Volpiano, specializzata nella ricerca di sostanze stupefacenti. Un’operazione ad ampio raggio, quella condotta il 26 maggio, con l’obiettivo dichiarato di prevenire la microcriminalità e sensibilizzare i più giovani sull’uso di droga e sulla necessità di consapevolezza.

I militari si sono mossi tra le vie pedonali più frequentate, i negozi del centro, i giardini pubblici e le sale gioco, luoghi dove si mescolano quotidianamente cittadini, ragazzi, turisti, pendolari. E dove, troppo spesso, si annidano fenomeni sommersi: scambi veloci, sostanze nascoste nei cestini, nelle fioriere, sotto le panchine. Le aree interessate dai controlli sono state selezionate non solo per la loro esposizione, ma anche per la loro accessibilità ai più giovani, proprio per imprimere un segnale chiaro e diretto: lo Stato c’è, vigila, educa.

Cani antidroga

L’intervento dell’unità cinofila ha aggiunto un elemento operativo decisivo: i cani antidroga, addestrati a fiutare anche le più piccole tracce di hashish, marijuana, cocaina o pasticche, hanno ispezionato le zone con rapidità ed efficacia. Fonti del comando provinciale spiegano che si è trattato di un’attività mirata alla prevenzione, più che alla repressione: un modo per essere presenti, creare fiducia, mostrare che la legalità passa anche da una pattuglia ben visibile e da un fiuto animale che intercetta i silenzi.

In particolare, i controlli hanno coinvolto anche l'area del Serravalle Designer Outlet, dove il via vai è continuo e la presenza di giovani – soprattutto nelle ore pomeridiane e serali – è altissima. Non si segnalano fermi né sequestri rilevanti, ma il vero obiettivo, come sottolineano dal Comando, è stato quello di “creare consapevolezza”, e soprattutto “lavorare sull'informazione”, nella convinzione che prevenire sia ancora più efficace che punire.

L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di operazioni coordinate tra le compagnie del Piemonte sud-orientale, dove l’attenzione verso i fenomeni legati alla droga tra i giovani si sta facendo sempre più costante. Soprattutto in territori di confine come Novi Ligure e Serravalle, crocevia di collegamenti stradali e ferroviari, ma anche piazze complesse dal punto di vista sociale.

Nessun clamore, nessuna sirena. Solo pattuglie in movimento, cani al lavoro e il tentativo di rafforzare il presidio del territorio, portando l’idea di sicurezza là dove passa la quotidianità: davanti ai bar, nei parchi, all’uscita dei licei. E ricordando che anche la lotta alla droga parte da un gesto semplice: esserci.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori