Cerca

Cronaca

Fuga in ciabatte sul monopattino: si schianta dopo lo scippo

Il giovane, durante la fuga si è schiantato contro un muro

Fuga in monopattino: ladro arrestato dopo rocambolesco inseguimento a Barriera di Milano

Sabato 17 maggio, le strade di Barriera di Milano sono state teatro di un episodio che ha dell'incredibile. Un giovane, a bordo di un monopattino, sfrecciava a tutta velocità in ciabatte tra le vie del quartiere, quando la sua corsa è terminata in modo brusco contro lo spigolo di un muro. Il violento impatto ha causato al ragazzo un lungo taglio verticale al ginocchio destro, facendolo cadere rovinosamente a terra.

Le urla di dolore del giovane hanno attirato l'attenzione degli agenti della polizia di Stato e dei militari dell'esercito italiano, impegnati nel progetto "Strade sicure". Sul posto è intervenuto anche il personale del 118 per prestare soccorso. Tuttavia, la scena ha preso una piega inaspettata: il giovane, di circa 20 anni, ha gettato una collanina in un tombino e ha tentato di fuggire dalle forze dell'ordine.



Il motivo di tanta fretta è presto svelato: il giovane aveva appena strappato una catenina dal collo di un anziano, cercando di dileguarsi prima di schiantarsi contro il muro di un palazzo, mentre svoltava da piazza Bottesini in via Malone. La sua fuga è stata però di breve durata: il ladro è stato prontamente arrestato, e la catenina è stata recuperata dal tombino, permettendo all'anziano di rientrare in possesso del suo prezioso oggetto.

La notizia dell'arresto è stata resa pubblica da Verangela Vera Marino, capogruppo di Fratelli d'Italia in Circoscrizione 6, che ha espresso massima solidarietà all'anziano derubato. "È inaccettabile che un individuo possa usare violenza in questo modo", ha dichiarato Marino, sottolineando la necessità di garantire maggiore sicurezza nelle strade del quartiere. Questo episodio, seppur conclusosi con un arresto, solleva interrogativi sulla sicurezza urbana e sull'uso dei monopattini elettrici, spesso protagonisti di episodi di cronaca. La speranza è che simili eventi possano essere prevenuti grazie a una maggiore vigilanza e a una più attenta regolamentazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori