AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
18 Maggio 2025 - 11:47
Sabato 17 maggio, le strade di Barriera di Milano sono state teatro di un episodio che ha dell'incredibile. Un giovane, a bordo di un monopattino, sfrecciava a tutta velocità in ciabatte tra le vie del quartiere, quando la sua corsa è terminata in modo brusco contro lo spigolo di un muro. Il violento impatto ha causato al ragazzo un lungo taglio verticale al ginocchio destro, facendolo cadere rovinosamente a terra.
Le urla di dolore del giovane hanno attirato l'attenzione degli agenti della polizia di Stato e dei militari dell'esercito italiano, impegnati nel progetto "Strade sicure". Sul posto è intervenuto anche il personale del 118 per prestare soccorso. Tuttavia, la scena ha preso una piega inaspettata: il giovane, di circa 20 anni, ha gettato una collanina in un tombino e ha tentato di fuggire dalle forze dell'ordine.
Il motivo di tanta fretta è presto svelato: il giovane aveva appena strappato una catenina dal collo di un anziano, cercando di dileguarsi prima di schiantarsi contro il muro di un palazzo, mentre svoltava da piazza Bottesini in via Malone. La sua fuga è stata però di breve durata: il ladro è stato prontamente arrestato, e la catenina è stata recuperata dal tombino, permettendo all'anziano di rientrare in possesso del suo prezioso oggetto.
La notizia dell'arresto è stata resa pubblica da Verangela Vera Marino, capogruppo di Fratelli d'Italia in Circoscrizione 6, che ha espresso massima solidarietà all'anziano derubato. "È inaccettabile che un individuo possa usare violenza in questo modo", ha dichiarato Marino, sottolineando la necessità di garantire maggiore sicurezza nelle strade del quartiere. Questo episodio, seppur conclusosi con un arresto, solleva interrogativi sulla sicurezza urbana e sull'uso dei monopattini elettrici, spesso protagonisti di episodi di cronaca. La speranza è che simili eventi possano essere prevenuti grazie a una maggiore vigilanza e a una più attenta regolamentazione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.