AGGIORNAMENTI
Cerca
Lutto
23 Maggio 2025 - 11:38
Gassino e Verolengo in lutto per Valentina Ratto, scomparsa a 44 anni
Il silenzio che ha avvolto Gassino e Verolengo nelle ultime ore non è solo quello del lutto, ma quello rarefatto e sospeso che accompagna le assenze che non si colmano. Valentina Ratto, 44 anni, è venuta a mancare lasciando dietro di sé non solo una scia di dolore, ma anche un’incredibile scia di amore. Amore per la vita, per le persone, per la natura. Un amore che oggi, nella tragedia della perdita, la sua famiglia ha deciso di trasformare in qualcosa di concreto: un Parco Memoriale per sepolture naturali.
Valentina viveva a Gassino, ma il suo cuore era anche a Verolengo, dove era conosciuta per il suo lavoro e stimata per il suo modo gentile di esserci. Una donna capace di creare legami profondi, con uno sguardo dolce e una voce sempre disponibile. La notizia della sua morte ha colpito al cuore due comunità intere, che da giorni si stringono attorno ai suoi cari con messaggi, ricordi, presenze silenziose. A piangerla ci sono la sorella e i suoi nipoti, ma anche la mamma, il papà, il fratello e il nonno. Una famiglia grande, che ora porta un vuoto grande.
Eppure, in questo vuoto, si fa spazio una scelta piena di senso: realizzare un sogno che era di Valentina, dare vita a un luogo dove natura e memoria si fondano, dove il commiato diventi gesto ecologico, spirituale, intimo. Il Parco Memoriale è un progetto che la famiglia vuole sostenere proprio per continuare a raccontare chi era Valentina: una donna che amava la terra, la semplicità, la vita vera. Chi vorrà, potrà contribuire con una donazione, e ogni gesto sarà un seme, un atto d’amore che profuma di futuro.
I funerali si terranno sabato 24 maggio alle ore 10.30 nella parrocchia Santi Pietro e Paolo di Gassino Torinese, dove si prevede una partecipazione commossa. La sera prima, venerdì 23, sarà recitato il Rosario. Dopo la cerimonia, la salma sarà accompagnata al Tempio Crematorio di Mappano. Ma sarà solo un passaggio, perché il ricordo di Valentina non smetterà di fiorire tra le persone che l’hanno amata, nelle iniziative che porteranno il suo nome, negli sguardi dei suoi figli, nelle mani di chi continuerà a lottare per un mondo più verde, più giusto, più umano.
A Gassino e Verolengo, oggi, non si piange solo una donna: si piange una luce che si è spenta troppo presto, ma che continua a illuminare strade, parole, orizzonti. E nel suo nome, ora, si costruisce un parco. Perché certe vite sanno parlare anche dopo, e certe assenze diventano futuro.
Sul profilo Instagram di Valentina si legge:
“Oggi il mondo è più silenzioso.
La nostra Vale ci ha lasciati ed è andata via con delicatezza, con amore, con grazia e tanto coraggio.”
Con immenso dolore ma anche con profonda gratitudine vi comunichiamo che non è più fisicamente con noi.
Vale è stata un’anima luminosa, coraggiosa, dolce e piena di vita.
Ha scelto di affrontare il suo ultimo tratto di strada con una lucidità e una forza che è difficile descrivere a parole.
Ha salutato ognuno di noi con amore, leggerezza, e una grazia che non si può spiegare. Ha voluto essere presente sorridendo fino all’ultimo, scegliendo la sua partenza con consapevolezza e dignità.
Ci ha insegnato a vivere e ci ha insegnato anche come si può lasciare questo mondo: senza paura, con amore, lasciando in ognuno un dono prezioso.
Vale ha amato tantissimo questa vita. L’ha onorata fino in fondo con grande forza e determinazione non dandosi mai per vinta, affrontando con un sorriso anche i momenti più difficili.
Noi ispirati dal suo esempio, continueremo ad onorare la vita anche per lei.
Siamo molto grati di aver potuto accompagnarla in questo viaggio, con amore e rispetto.
Ci mancherà ogni giorno e vivrà per sempre dentro di noi.
Presto vi comunicheremo i dettagli per omaggiarla con un ultimo saluto, come il suo cuore grande merita."
Visualizza questo post su Instagram
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.