Cerca

Attualità

Saggi di scrittura creativa a Banchette: emozione, viaggi e incontri tra le righe

Successo travolgente per lo spettacolo degli allievi Unitre di Ivrea alla sala Pinchia: testi toccanti, applausi sinceri e una promessa di ritorno

Saggi di scrittura creativa a Banchette

Saggi di scrittura creativa a Banchette: emozione, viaggi e incontri tra le righe

Emozione autentica, testi vibranti e una partecipazione calorosa, sia sul palco che in platea. Martedì 20 maggio, presso la sala Pinchia di via Roma 59 a Banchette d’Ivrea, si è svolto il saggio conclusivo dei corsi di Scrittura Creativa di primo e secondo livello dell’Università Popolare della Terza Età e dell’Educazione Permanente di Ivrea, con il patrocinio del Comune di Banchette.

Il gruppo del primo livello ha scelto come tema portante i “Viaggi”: non solo quelli concreti, ma anche interiori, spirituali, immaginifici e persino cosmici. Il secondo livello, più avanzato, ha invece lavorato sul tema degli “Incontri”, proponendo racconti e dialoghi a quattro mani. Il risultato? Un insieme di elaborati profondi e coinvolgenti, capaci di toccare le corde dell’animo umano trattando temi come solitudine, sentimenti, ecologia e persino viaggi attraverso dimensioni parallele.

L’evento è stato talmente apprezzato che la docente Debora Bocchiardo, autrice e giornalista, ha annunciato l’intenzione di organizzare una replica autunnale in un’altra sede del Canavese. Gli iscritti ai corsi, una ventina in tutto, hanno portato in scena gli elaborati finali frutto di un percorso emotivo e tecnico, costruito sull’analisi delle sensazioni e sull’uso consapevole della scrittura per trasmettere immagini vivide.

Fondamentale nel corso è stato l’insegnamento del “Show, don’t tell”, la tecnica narrativa che spinge a mostrare invece che spiegare, applicata con rigore a descrizioni e dialoghi per creare testi capaci di catturare davvero il lettore.

Il corso, che proseguirà anche nel prossimo Anno Accademico presso l’Unitre di Ivrea, manterrà la struttura su due livelli ma con un programma di approfondimento ampliato per il secondo livello, a conferma del successo e della qualità dell’esperienza didattica.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori