AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
22 Maggio 2025 - 17:53
Il mistero di “Erik”: corpo ritrovato sul Po, sepolto nel campo comune senza identità (foto di repertorio)
È stato sepolto in silenzio, nel campo comune del cimitero di Isola Sant’Antonio, in provincia di Alessandria, senza nome e senza nessuno ad accompagnarlo. Di lui si sa poco, quasi nulla, tranne che il 9 novembre 2024 il suo corpo fu ritrovato sul greto del Po, nei pressi del ponte, in stato di forte degrado causato da una lunga permanenza in acqua.
A raccontarlo oggi è il sindaco Cristian Scotti, che conferma la sepoltura avvenuta nei giorni scorsi. “Non sono stati rintracciati parenti, né è mai arrivata alcuna richiesta per la salma”, spiega. Una storia muta, che lascia solo frammenti e ipotesi.
Sul cadavere erano emersi segni evidenti di amputazione agli arti inferiori, compatibili con un intervento chirurgico pregresso. Sull’avambraccio sinistro, un tatuaggio con il nome “Erik”. Addosso, una maglietta con un teschio inscritto in un triangolo, decorata dalla parola “Danger” ripetuta sui lati.
Gli accertamenti dei Carabinieri, condotti nei mesi successivi, avevano portato a stimare la morte risalente almeno a inizio ottobre 2024. Le indagini si erano concentrate sugli elenchi di persone scomparse in Piemonte, ma non solo. Le ricerche sono state estese anche ad altre regioni e a segnalazioni più datate, senza esito.
Nessuna identità, nessun collegamento, nessuna conferma. Nessuna telefonata da parte di familiari, amici, conoscenti. Nessun indizio decisivo, al di là di quel tatuaggio e di una maglietta che – nella loro inquietante semplicità – restano gli unici elementi identificativi di un uomo ancora sconosciuto.
Il corpo, dopo il nulla osta delle autorità, è stato affidato al Comune di Isola Sant’Antonio per la sepoltura. Ora riposa nel campo comune, senza lapide, senza nome, senza una storia ufficialmente riconosciuta.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.