AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
22 Maggio 2025 - 14:59
Neopatentata sfreccia a 145 all’ora in tangenziale: patente sospesa e venti punti persi (foto di repertorio)
Una corsa folle da 145 chilometri orari in tangenziale. Una velocità che sarebbe da brividi per chiunque, ma che diventa un’autentica bomba su quattro ruote quando al volante c’è una neopatentata. È accaduto ad Alessandria, dove una giovane automobilista è stata fermata dalla Polizia Stradale di Acqui Terme, beccata col telelaser a volare 70 km/h oltre il limite imposto. Un comportamento gravissimo, punito con una multa salatissima da 845 euro, la decurtazione di tutti i 20 punti della patente (che per i neopatentati rappresentano il capitale massimo) e soprattutto il ritiro immediato del documento, con sospensione prevista da sei a dodici mesi.
Non è stata l’unica a incappare nei controlli serrati messi in campo dalla Stradale: altri sette conducenti sono finiti nel mirino dello stesso servizio con il telelaser. Due di loro, sorpresi a superare i limiti tra i 40 e i 60 km/h, sono stati subito fermati e hanno subìto ritiro della patente da uno a tre mesi, decurtazione di 6 punti e una sanzione di 543 euro. Gli altri cinque viaggiavano con eccessi compresi tra i 10 e i 40 km/h sopra il consentito e, pur avendo evitato il ritiro del documento, dovranno comunque pagare il conto.
Una raffica di infrazioni che riporta l’attenzione sulla pericolosità dell’alta velocità, soprattutto su tratti urbani e periurbani come le tangenziali, spesso percorsi con disinvoltura ma attraversati da svincoli, veicoli lenti e traffico misto. Per i neopatentati, poi, la legge è ancora più severa: nei primi tre anni dal conseguimento della patente, il Codice della Strada prevede limiti inferiori e sanzioni più pesanti, proprio per scoraggiare atteggiamenti irresponsabili.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.