Cerca

Cronaca

Travolto da un’auto, muore sul colpo: secondo incidente mortale in 48 ore

Soccorsi immediati, ma per la vittima non c’è stato nulla da fare. Forze dell’ordine al lavoro per chiarire la dinamica

Travolto da un’auto, muore sul colpo

Travolto da un’auto, muore sul colpo: secondo incidente mortale in 48 ore (foto di repertorio)

Un altro tragico incidente stradale scuote la provincia di Cuneo. Un pedone è morto investito da un’auto a Roddi, piccolo comune delle Langhe. L’allarme è scattato nella giornata di domenica 19 maggio, quando la centrale operativa del 118 ha ricevuto la segnalazione dell’investimento. I sanitari, giunti rapidamente sul posto, non hanno potuto fare altro che constatare il decesso dell’uomo.

Le generalità della vittima non sono state ancora rese note al momento della diffusione della notizia. Sul luogo dell’incidente sono intervenute anche le forze dell’ordine per ricostruire la dinamica dell’accaduto e procedere ai rilievi. Non è escluso che nelle prossime ore vengano acquisiti anche eventuali filmati delle telecamere presenti nella zona.

Si tratta del secondo incidente mortale avvenuto sulle strade della Granda nel giro di 48 ore. Solo ieri sera, a Villafalletto, aveva perso la vita il 55enne Gianpaolo Rosso, coinvolto in un grave sinistro mentre era alla guida della sua vettura. Un impatto violento, che non gli ha lasciato scampo.

Con l’investimento di Roddi, sale a due il numero dei pedoni uccisi sulle strade cuneesi dall’inizio dell’anno. Il primo caso si era verificato lo scorso 28 gennaio ad Alba, dove un 71enne era stato travolto e ucciso mentre attraversava la strada.

L’ennesima tragedia rilancia l’urgenza di affrontare il tema della sicurezza stradale per i pedoni, categoria particolarmente vulnerabile e spesso esposta a situazioni di rischio anche in contesti urbani o semi-urbani.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori