AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
19 Maggio 2025 - 06:49
Immagine di repertorio
Più di venti placche antitaccheggio asportate, 500 euro di refurtiva e un coltello a serramanico nascosto addosso. È stato fermato per rapina dai Carabinieri di Settimo Torinese un cittadino di nazionalità marocchina che si aggirava in uno dei centri commerciali cittadini lo scorso venerdì.
«Per mezzo del coltello a serramanico nascosto ha spaccato quelle placche antitaccheggio per sottrarre la merce – chiariscono le autorità –. Ha avuto poi una colluttazione sia col commesso che con le guardie della vigilanza».
Il malvivente è poi fuggito con un grosso zaino con all'interno i capi d'abbigliamento rubati, ma è stato fermato a circa 500 metri dal luogo del furto dalle forze dell'ordine.
«Gli è stato fatto il processo per direttissima, e lui ha patteggiato una condanna a sei mesi di reclusione. Per il momento, è stato rimesso in libertà», hanno aggiunto i Carabinieri.
Non è stato però l'unico episodio di furto avvenuto negli scorsi giorni, quando degli altri soggetti sono stati sorpresi a rubare all'interno di un centro commerciale tre giorni prima. Dopo essersi allontanati con circa 300 euro di refurtiva e aver intrapreso una colluttazione con i commercianti, la fuga dei malviventi è finita in mezzo ai campi circa mezz'ora dopo. Dovranno ora rispondere di furto aggravato, e anche loro nascondevano addosso un coltello a serramanico.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.