AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
12 Maggio 2025 - 06:45
Piazza Caduti sul Lavoro
Un nuovo episodio di rissa è avvenuto in piazza Caduti sul Lavoro a Settimo Torinese sabato 10 maggio, quando è sorto un diverbio tra un soggetto già noto alle forze dell'ordine, per il quale è già in atto una proposta di daspo urbano, e altri due cittadini.
«Il primo di questi – spiegano i Carabinieri – è già stato coinvolto nella rissa dello scorso 4 aprile, quando nel centro cittadino un diverbio con due ragazze era finito a bottigliate. Questa volta ha discusso prima con un ragazzino minorenne e poi con un suo genitore».
La responsabilità dell'accaduto, precisano le autorità, è però da imputare a tutti e tre i soggetti coinvolti. Dopo l'acquisizione delle immagini di videosorveglianza, è scattata la denuncia per rissa.
L'attuale proposta dei militari, ferma alla divisione Polizia amministrativa della Questura, è l'emissione del provvedimento di daspo urbano. «Quel provvedimento è importante, perché se lui lo viola va incontro a un procedimento con pene fino a 2 anni di reclusione», hanno aggiunto gli uomini della Tenenza di Settimo.
Restano invece da approfondire i motivi del diverbio, nell'attesa che l'iter per il daspo giunga al termine e in modo che il soggetto rimanga fuori dalle aree cittadine più sensibili.
Pazza Caduti sul Lavoro
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.