AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
15 Maggio 2025 - 12:08
Biellese, drammatico scontro tra auto e bici sulla provinciale: grave un ciclista di 70 anni
Un’altra mattina di sole si è trasformata in tragedia sulle strade del Biellese. Un ciclista settantenne è ora ricoverato in gravi condizioni dopo essere stato travolto da un’auto sulla provinciale che collega Sandigliano a Cerrione, in un tratto molto frequentato sia dai pendolari che dagli amanti della bici. L’incidente è avvenuto il 15 maggio, nelle prime ore della mattinata, e ha richiesto l’intervento urgente dei sanitari del 118, che hanno soccorso l’uomo con un’ambulanza medicalizzata.
La dinamica dello scontro è ancora in fase di ricostruzione da parte della polizia locale di Sandigliano, intervenuta subito sul posto. Secondo le prime informazioni, a investire il ciclista sarebbe stata un’automobilista alla guida di una vettura, che avrebbe urtato la bici in circostanze ancora tutte da accertare. L’impatto è stato particolarmente violento: il ciclista è stato sbalzato sull’asfalto e ha riportato traumi seri, tanto da essere trasportato d’urgenza in ospedale con codice rosso. Le sue condizioni vengono definite critiche.
Sebbene resti da chiarire se la responsabilità sia da attribuire a una disattenzione, a una manovra errata o a una dinamica complessa, l’episodio riaccende inevitabilmente l’attenzione sulla sicurezza stradale nelle zone extraurbane, spesso trascurata. Il tratto tra Sandigliano e Cerrione, infatti, è un’arteria molto battuta dai ciclisti, soprattutto nei mesi primaverili, ma non sempre adeguatamente protetta o segnalata per garantire la convivenza sicura tra auto e bici.
Incidente grave: scontro tra auto e bici
Non è la prima volta che nel Biellese si verificano incidenti di questo tipo. La provincia, con i suoi paesaggi collinari e le sue strade secondarie, è meta frequente per sportivi e appassionati delle due ruote, ma troppo spesso manca una vera rete di infrastrutture ciclabili protette, e i margini stradali sono stretti, senza corsie dedicate. In un contesto simile, anche una minima distrazione può trasformarsi in tragedia.
L’automobilista coinvolta nell’incidente, una donna di cui non sono state ancora rese note le generalità, si è fermata subito a prestare soccorso e sarà ascoltata dagli agenti per chiarire ogni dettaglio utile alle indagini. Saranno fondamentali anche eventuali testimonianze dirette e riprese di telecamere di sorveglianza, se presenti nei dintorni, per stabilire le responsabilità.
Intanto, nel silenzio rotto solo dalle sirene e dai rilievi della polizia, resta l’angoscia di una comunità, quella di Sandigliano e Cerrione, dove il settantenne era conosciuto. Un uomo che, come tanti, aveva scelto la bici per passione, salute o abitudine quotidiana. E che oggi lotta in ospedale per la vita, vittima di un incidente che forse si poteva evitare. Una storia che si ripete, sempre uguale, troppo spesso. Ma che non dovrebbe mai diventare la normalità.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.