AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
14 Maggio 2025 - 17:56
Fiamme in un magazzino edile: sei squadre dei Vigili del Fuoco in azione per domare l’incendio (foto di repertorio)
Paura nel pomeriggio di oggi a Rosta, dove un incendio è divampato all’interno di un magazzino edile, sollevando una colonna di fumo visibile anche a chilometri di distanza. Le fiamme hanno interessato uno stabile utilizzato per lo stoccaggio di materiali da costruzione, situato in un’area periferica ma non isolata. L’allarme è scattato intorno alle 15.30 e sul posto si sono precipitate sei squadre dei Vigili del Fuoco del comando di Torino, con uomini sia del personale permanente che volontario, che hanno lavorato per ore per circoscrivere e domare il rogo.
La rapida propagazione delle fiamme ha reso l’intervento particolarmente delicato: all’interno del capannone erano presenti diversi materiali infiammabili, come pannelli isolanti, vernici, legname e attrezzature da cantiere. Nonostante la presenza di fumo denso e la minaccia concreta che il fuoco potesse estendersi agli edifici vicini, i Vigili del Fuoco hanno agito con tempestività, evitando che il rogo coinvolgesse altre strutture o si trasformasse in una tragedia.
Fortunatamente, non si registrano feriti né intossicati, anche grazie alla prontezza con cui i presenti hanno abbandonato l’area prima dell’arrivo delle squadre di soccorso. Le operazioni di spegnimento sono proseguite fino a tardo pomeriggio, con la bonifica dei focolai residui e la messa in sicurezza dell’intera area. Un lavoro complesso, svolto in condizioni non semplici, considerato il tipo di materiale coinvolto e la superficie estesa dell’edificio.
La zona è rimasta isolata per ore, con il traffico deviato e l’accesso interdetto per garantire le operazioni in sicurezza. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri e la polizia locale, per agevolare la viabilità e raccogliere i primi elementi utili all’indagine. Al momento non è esclusa nessuna ipotesi, ma si lavora principalmente sull’origine accidentale dell’incendio, forse legata a un corto circuito o a una scintilla generata da lavori in corso.
Intanto, i tecnici dei Vigili del Fuoco stanno effettuando sopralluoghi e rilievi per accertare l’agibilità della struttura e verificare la tenuta statica delle pareti danneggiate. Non si escludono danni ingenti all’interno del magazzino, con attrezzature e materiali andati distrutti. L’intervento sarà oggetto di una relazione tecnica dettagliata, che verrà trasmessa nelle prossime ore anche alla Procura, come da prassi in questi casi.
La comunità, scossa ma sollevata per l’assenza di vittime, ringrazia i soccorritori per il loro impegno: un lavoro silenzioso, ma decisivo, che ancora una volta ha evitato conseguenze peggiori.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.