Cerca

Cronaca

Ruba cellulare e denaro da un mini market: arrestato in corso Einaudi un pregiudicato recidivo

Il pronto intervento della polizia e la segnalazione del commerciante hanno permesso il recupero della refurtiva. Obbligo di firma per l’uomo, già noto per reati simili

 Ruba cellulare e denaro

Ruba cellulare e denaro da un mini market: arrestato in corso Einaudi un pregiudicato recidivo

Mercoledì 14 maggio, nel traffico ordinario del mattino astigiano, un nuovo episodio di microcriminalità urbana ha riportato al centro del dibattito il tema della sicurezza nei piccoli esercizi commerciali. Teatro dell'accaduto: un mini market di corso Einaudi, dove un cittadino di origini pakistane, con diversi precedenti alle spalle, è stato sorpreso dopo aver sottratto un telefono cellulare e una somma di denaro. Il dispositivo, di colore bianco, era essenziale per le attività quotidiane del negozio.

Ad accorgersi del furto è stato il titolare del market, che ha immediatamente allertato la polizia di Stato. La risposta è stata rapida. Le volanti della questura di Asti si sono portate sul posto e hanno intercettato un uomo che, alla vista della pattuglia, ha tentato di fuggire. L’inseguimento si è concluso in breve tempo: l’uomo, visibilmente agitato, è stato fermato e trovato in possesso della refurtiva.

Carabinieri intervenuti sul luogo del furto

L'identificazione ha confermato i sospetti: si trattava di un volto già noto alle forze dell’ordine, un pluripregiudicato con una lunga lista di precedenti legati a furti e reati contro il patrimonio. La magistratura ha convalidato l’arresto e disposto a suo carico la misura cautelare dell’obbligo di firma, in attesa di ulteriori sviluppi giudiziari.

Al di là del singolo episodio, resta il nodo della prevenzione e del controllo del territorio, soprattutto in contesti urbani dove le attività di vicinato si trovano spesso esposte e vulnerabili. L’intervento delle forze dell’ordine ha dimostrato efficacia operativa, ma è stata decisiva anche la prontezza del commerciante, che ha reagito con lucidità e ha permesso un’azione tempestiva. Un esempio concreto di come la collaborazione tra cittadini e polizia possa fare la differenza, specialmente nel contrasto a quei reati “di prossimità” che, pur non facendo clamore, incidono sulla percezione quotidiana della sicurezza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori