AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
14 Maggio 2025 - 08:59
Dettagli evento
Data di inizio 23.05.2025 - 00:00
Data di fine 24.05.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Il bullismo non è solo una questione di parole o di gesti violenti, ma una ferita che lascia cicatrici invisibili, che intaccano l'autostima e il benessere psicologico di chi ne è vittima.
Eppure, è possibile combatterlo, ogni giorno, con gesti concreti e con la forza della consapevolezza. Dal 23 maggio al 6 giugno 2025, la comunità di Volpiano si unisce in un'iniziativa speciale, una mostra che invita tutti a riflettere e a reagire.
La Scuola Secondaria di I grado "Dante Alighieri" ospiterà la mostra fotografica “Combattere il bullismo ogni giorno”, un percorso visivo e emozionale che tocca il cuore della questione, sostenuto dal Comune di Volpiano insieme alla Biblioteca Civica, Informagiovani e l'Istituto Comprensivo di Volpiano.
Questa mostra è frutto di un impegno collettivo che coinvolge anche importanti realtà locali come l'agenzia GC Studios, l’Associazione Bullismo No Grazie e il comitato UISP Cirié-Settimo-Chivasso.
Le immagini, potenti e intense, raccontano storie di bullismo ma anche di resistenza, di speranza e di cambiamento. Ogni scatto è pensato per far emergere la forza di chi, nonostante le difficoltà, riesce a dire no alla violenza e alla discriminazione, e invita ognuno di noi a fare lo stesso, giorno dopo giorno. L’obiettivo è chiaro: sensibilizzare studenti, insegnanti e cittadini sull’importanza di riconoscere, prevenire e fermare il bullismo in tutte le sue forme.
Locandina
Accanto a questo percorso visivo, la mostra offre uno spazio speciale per le opere degli studenti della scuola, che hanno partecipato al concorso creativo “Un fumetto per fermare il bullismo”.
I ragazzi, attraverso il fumetto, hanno raccontato storie di bullismo e di solidarietà, riflettendo sul tema con occhi freschi e genuini, ma anche con grande maturità. Il risultato è una selezione di disegni e storie che invitano a riflettere sul potere della parola e delle azioni.
Durante il periodo della mostra, Volpiano sarà anche teatro di eventi che contribuiranno a dare visibilità e rilievo a questa battaglia contro ogni forma di violenza tra pari.
Tra questi, il 23 maggio, i bambini e le famiglie potranno partecipare al laboratorio narrativo “Bulli di sapone”, a cura dell’Associazione CRAB, che si terrà presso l’Agorà della Scuola Dante Alighieri. Un momento di gioco e riflessione per i più piccoli, ma anche per gli adulti, su come prevenire il bullismo partendo dalle basi della comunicazione e del rispetto reciproco.
Il 3 giugno sarà il turno della Giornata dell'educazione civica, con la consegna dei "patentini per lo smartphone" ai ragazzi, un'iniziativa che mira a sensibilizzare i giovani sull’uso consapevole delle tecnologie digitali. In questa occasione, avverrà anche l'inaugurazione ufficiale della mostra fotografica, che sarà seguita dalla premiazione del concorso di fumetti, un momento di celebrazione del talento e dell'impegno dei ragazzi.
Infine, il 5 giugno, l’incontro con Roberta Cattarello, autrice del libro “A troppi kg da te”, darà l’opportunità di approfondire il tema del bullismo attraverso la letteratura, con la presentazione di un racconto che affronta le difficoltà adolescenziali, le sfide legate all’immagine corporea e le conseguenze di un ambiente sociale che spesso perpetua stereotipi dannosi.
Questo incontro, che avverrà presso la Piazzetta dell’Amicizia, rappresenterà anche un’occasione per conoscere il Centro Famiglia Diffuso, parte integrante del progetto A.M.E.T.I.S.T.A., promosso dall’Unione NET, che si occupa di supportare le famiglie e gli adolescenti nelle loro difficoltà emotive e sociali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.