AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
12 Maggio 2025 - 19:07
Cede un tubo in curva Maratona, ultras del Torino precipitano sugli spalti (foto di repertorio)
È bastato un minuto di gioco perché allo stadio Olimpico Grande Torino si passasse dal boato della curva al gelo del panico. Alle 15 in punto, durante Torino-Inter, due ultras granata sono precipitati dal secondo al primo anello della curva Maratona, finendo addosso ad altri due tifosi. Il bilancio, per fortuna, non è tragico: uno dei supporter travolti è stato trasportato in codice giallo al pronto soccorso del Mauriziano, l’altro è riuscito a restare sugli spalti e seguire comunque il match. I due ultras caduti hanno riportato solo escoriazioni, probabilmente perché si erano preparati all’impatto, come confermato dai primi rilievi. Tutti e quattro sono stati subito assistiti dai volontari della Croce Rossa, in servizio allo stadio.
Ma la dinamica dell’incidente preoccupa, eccome. Secondo quanto appreso dalla polizia, sarebbe ceduto un tubo in metallo della balconata dove i due ultras erano appoggiati o forse seduti. Un crollo che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia. I controlli alla struttura scatteranno già nelle prossime ore, per accertare lo stato di sicurezza dell’intero settore.
L’episodio ha immediatamente attirato l’attenzione dei tifosi, che hanno gridato verso il campo per richiamare l’arbitro La Penna, il quale ha sospeso il gioco per cinque minuti, consentendo i soccorsi e informando personalmente i capitani Ricci e De Vrij. Lo stadio, ammutolito per qualche minuto, ha poi accompagnato la ripresa della partita con un lungo applauso, condiviso da entrambe le tifoserie.
E torna inevitabile il pensiero a quanto accaduto solo pochi mesi fa. Era gennaio, al “Silvio Piola” di Novara, quando il 42enne Raffaele Carlomagno, forse per essersi sporto troppo, cadde da una balaustra facendo un volo di otto metri nel fossato sotto la curva. Nonostante i soccorsi, morì all’ospedale dopo giorni di agonia.
L’incidente di ieri riapre quindi la questione della sicurezza delle strutture negli stadi italiani: non si può più attendere il dramma per intervenire.
Il bilancio, per fortuna, non è tragico: uno dei supporter travolti è stato trasportato in codice giallo al pronto soccorso del Mauriziano, l’altro è riuscito a restare sugli spalti e seguire comunque il match
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.