Cerca

Cronaca

Parma-Torino. Rotoli di carta sul campo, partita sospesa e un tifoso ferito

La Digos indaga sugli ultras del Parma: rischio sanzioni e curva chiusa dopo gli scontri durante la sfida col Torino

Stadio (foto di repertorio)

Stadio (foto di repertorio)

Clima incandescente allo stadio Tardini di Parma, dove la sfida tra Parma e Torino è stata ritardata e sospesa a causa del lancio di rotoli di carta per scontrini sul terreno di gioco. La situazione è degenerata dopo il primo gol dei padroni di casa, con l’arbitro Francesco Fourneau costretto a interrompere la partita, arrivando persino a minacciare la sospensione definitiva, con il rischio di assegnare la sconfitta a tavolino al Parma.

Gli ispettori della Figc hanno immediatamente annotato quanto accaduto, mentre la Digos della Questura di Parma ha aperto un’indagine per risalire ai responsabili. Le telecamere di sicurezza dello stadio sono già state acquisite, con l’obiettivo di individuare gli autori del lancio dei rotoli di carta, una coreografia che si presume organizzata dai gruppi ultras della curva di casa.

Oltre al caos in campo, si registra anche un ferito sugli spalti: un tifoso del Parma è stato colpito alla nuca da un rotolo ancora sigillato, riportando un profondo taglio che ha causato una copiosa perdita di sangue. I sanitari presenti allo stadio sono intervenuti per medicarlo. Non è stato l’unico ad essere colpito: altri tifosi crociati e un cameraman a bordo campo sono stati centrati dai lanci, aumentando la gravità dell’episodio.

Ora il club emiliano rischia sanzioni pesanti, tra cui la chiusura della curva per almeno un turno. La situazione è nelle mani della Giustizia Sportiva, che nelle prossime ore potrebbe ufficializzare le misure disciplinari per il Parma.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori