Cerca

Cronaca

Terrore in condominio: minaccia la vicina con una pistola giocattolo

I carabinieri gli contestano minaccia e porto abusivo di oggetti atti a offendere. In passato, aveva già lanciato petardi davanti alla porta della donna

Terrore in condominio: minaccia la vicina con una pistola giocattolo

Una pistola di plastica, ma l’effetto è stato tutto fuorché innocuo. Un uomo di 30 anni è stato denunciato dai carabinieri a Verbania per aver minacciato una vicina di casa puntandole contro un’arma giocattolo, priva del tappo rosso che la rendesse riconoscibile. Non solo: avrebbe anche premuto due volte il grilletto, rendendo la scena ancora più inquietante.

Gli screzi tra i due andavano avanti da tempo, secondo quanto emerso. Un conflitto tra vicini degenerato in una spirale di intimidazioni. Già in passato, era stato segnalato il lancio di petardi davanti alla porta d’ingresso dell’appartamento della donna, episodio che aveva fatto scattare i primi allarmi.

Questa volta, però, l’escalation ha spinto la vittima a chiedere l’intervento delle forze dell’ordine. I militari dell’Arma, intervenuti prontamente, hanno identificato il trentenne e sequestrato la pistola giocattolo, una riproduzione in plastica di una Beretta 92 semiautomatica, alla quale era stato rimosso il tappo rosso, dettaglio che – secondo la legge – rende l’oggetto potenzialmente idoneo a trarre in inganno e a incutere timore.

Per lui è scattata una doppia denuncia: per minaccia e porto abusivo di oggetti atti a offendere. Un gesto che poteva sembrare uno scherzo di pessimo gusto, ma che in un contesto di tensione pregressa assume tutta la gravità di un atto intimidatorio vero e proprio.

La pistola finta, ora sotto sequestro, resta testimone silenzioso di un conflitto condominiale finito troppo vicino al punto di rottura. I carabinieri stanno ora valutando ulteriori provvedimenti, mentre la vittima è stata invitata a formalizzare querela.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori