Cerca

Cronaca

Scontro tra auto e moto in via Jervis a Ivrea: ferito un uomo di 68 anni, traffico rallentato e paura tra i passanti

Mercoledì mattina di tensione in città: all’altezza del civico 41, un incidente tra un’automobile e una motocicletta riaccende l’attenzione sul tema della sicurezza stradale

Scontro tra auto e moto

Scontro tra auto e moto in via Jervis a Ivrea: ferito un uomo di 68 anni, traffico rallentato e paura tra i passanti (foto archivio)

Una tranquilla mattinata eporediese è stata interrotta da un violento scontro tra un’automobile e una motocicletta in via Jervis, proprio all’altezza del civico 41, a pochi passi dal cuore pulsante della città. Erano circa le 10 di mercoledì 7 maggio 2025 quando l’impatto ha attirato l’attenzione di passanti e residenti, provocando rallentamenti alla circolazione e un immediato stato di allerta.

A bordo della moto viaggiava un uomo di 68 anni, che ha riportato ferite lievi. Nulla di grave, fortunatamente, ma l’impatto ha avuto un potenziale ben più drammatico. Alla guida dell’auto, una donna di 55 anni, rimasta illesa ma visibilmente scossa. La collisione è avvenuta in un tratto stradale che, pur non essendo noto per pericolosità, si è rivelato ancora una volta teatro di un episodio critico.

Polizia Locale

Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia locale, che hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area, raccogliere testimonianze e svolgere i rilievi tecnici per ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente. Un’operazione necessaria, non solo per eventuali accertamenti assicurativi, ma anche per comprendere se si tratti di un errore umano, una distrazione o un problema infrastrutturale.

Questo nuovo incidente ripropone con urgenza il tema della sicurezza stradale, specie nei centri urbani dove la convivenza tra veicoli diversi per peso, velocità e manovrabilità, come auto e moto, comporta rischi costanti. Il rispetto dei limiti di velocità, la distanza di sicurezza e l’attenzione ai punti ciechi restano comportamenti chiave per prevenire tragedie.

Ivrea, ancora una volta, si interroga su come rendere più sicure le proprie strade. Intanto, quella mattina di paura resta impressa nei volti di chi ha assistito alla scena, con la speranza che non sia solo l’ennesimo episodio da dimenticare in fretta.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori