AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
07 Maggio 2025 - 17:29
A San Giorgio Canavese torna il Mercato della Terra e della Biodiversità: dal 10 al 12 maggio 2025 una tre giorni di natura, sapori e sostenibilità
Dettagli evento
Data di inizio 10.05.2025 - 10:00
Data di fine 12.05.2025 - 17:00
Località
Tipologia
Il cuore del Canavese batte più forte quando si parla di terra, agricoltura e futuro. E dal 10 al 12 maggio 2025, San Giorgio Canavese si trasformerà in un laboratorio a cielo aperto di sostenibilità e consapevolezza ambientale, ospitando la 9ª edizione del Mercato della Terra e della Biodiversità e la 3ª edizione del Festival della Biodiversità dei Ragazzi. Un doppio appuntamento, promosso con convinzione dal sindaco Marco Baudino, che invita cittadini, scuole e famiglie a partecipare e a diffondere l’iniziativa.
Il Mercato della Terra, che si terrà tra le vie e le piazze del centro storico, sarà animato da produttori locali, presìdi Slow Food e realtà agricole del territorio che proporranno cibo buono, pulito e giusto, frutto di metodi rispettosi della natura e della biodiversità. Accanto ai banchi, spazio a degustazioni, laboratori culinari, dimostrazioni artigianali, con un’attenzione particolare alle varietà autoctone e alle filiere corte.
Ma il cuore dell’iniziativa, come già accaduto nelle edizioni precedenti, sarà la partecipazione attiva delle scuole. Il Festival della Biodiversità dei Ragazzi vedrà bambini e studenti protagonisti con mostre, progetti didattici, installazioni creative e performance teatrali a tema ambientale. Un percorso educativo che non si ferma alla teoria, ma mette al centro l’esperienza diretta, la cura del territorio, l’apprendimento intergenerazionale.
Durante i tre giorni sono previsti anche convegni, incontri con esperti, tavole rotonde e attività per le famiglie, con l’obiettivo di promuovere una cultura agricola rinnovata, attenta al cambiamento climatico, alla tutela delle risorse e alla valorizzazione del patrimonio rurale locale. Un evento che unisce identità e innovazione, capace di far dialogare le tradizioni contadine con le sfide ambientali del presente.
San Giorgio Canavese si conferma così laboratorio culturale del Canavese, capace di coinvolgere la comunità in un cammino di consapevolezza che parte dalla terra e arriva alla scuola. Un piccolo Comune che parla a voce alta, seminando idee e relazioni per un futuro più verde e condiviso.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.