AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
07 Maggio 2025 - 15:34
Anziano di 84 anni infilzato nella recinzione di casa: incidente domestico o qualcosa di più?
Succede tutto in pochi istanti, nella prima serata del 6 maggio, in una casa tranquilla di Masserano, comune del Biellese che conta meno di 2.000 anime. Un uomo di 84 anni rimane infilzato nella recinzione della sua abitazione: una scena drammatica, che richiama immediatamente l’intervento dei sanitari del 118 e dei vigili del fuoco. L’anziano è in condizioni gravi, trasportato in codice rosso all’ospedale di Biella. Le ferite riportate sarebbero profonde e potenzialmente letali.
Le prime ricostruzioni parlano di un incidente domestico, ma la dinamica non è ancora del tutto chiara. I carabinieri della compagnia di Cossato stanno raccogliendo elementi e ascoltando eventuali testimoni, mantenendo il più stretto riserbo sull’indagine. Si cerca di capire come l’uomo possa essere caduto – o finito – contro una recinzione abbastanza solida da perforare il corpo. Un malore? Un inciampo fatale? O qualcosa che merita approfondimenti più delicati?
Uomo 84enne infilzato nella recinzione
A dare l’allarme, secondo alcune fonti, sarebbero stati dei vicini di casa, richiamati da urla improvvise. Quando i soccorritori sono arrivati, l’uomo era cosciente ma in stato di shock, con una profonda lesione. I vigili del fuoco hanno lavorato per liberarlo dalla recinzione senza causare ulteriori danni, un’operazione complessa e delicata. Poi la corsa in ospedale, dove l’anziano resta ora ricoverato in prognosi riservata.
La comunità di Masserano è scossa. In paese, dove tutti si conoscono, si fa fatica a credere a un incidente tanto assurdo quanto violento. L’attenzione ora è rivolta ai rilievi tecnici: la forma e l’altezza della recinzione, la posizione in cui è stato trovato il corpo, eventuali tracce lasciate sull’erba o sul cemento. Ogni dettaglio può essere determinante per stabilire se si tratti davvero di un tragico errore domestico o se ci sia dell’altro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.