AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
07 Maggio 2025 - 11:27
Rissa a Torino: un 16enne aggredito da un pitbull in un nuovo episodio di violenza urbana (foto di repertorio)
Un’altra notte di violenza a Torino, un’altra rissa in strada con armi improvvisate e animali usati come strumenti d’aggressione. È successo nella serata di lunedì 5 maggio in corso Taranto, all’altezza del civico 257, al confine tra il quartiere Barriera di Milano e Regio Parco, già al centro, nelle scorse settimane, di una lunga scia di tensioni culminate con l’arresto di Tahir Sulejmanovic, accusato del tentato omicidio della sorella e della nipotina. Ma stavolta, a quanto pare, i protagonisti non sono le famiglie rom della zona, bensì altri gruppi di residenti abusivi.
Tutto sarebbe nato da uno sguardo di troppo a una ragazza, forse accompagnato da un apprezzamento ritenuto offensivo da parte di un ragazzo appartenente a un gruppo rivale, composto principalmente da giovani egiziani. L’episodio iniziale sarebbe avvenuto lunedì sera, ma il confronto vero e proprio è esploso il giorno seguente, quando gli "infastiditi" hanno incrociato in strada l'autore del gesto. Era con un'altra ragazza e il clima si è subito acceso: nel giro di pochi minuti la lite è degenerata in una vera e propria rissa, con una ventina di persone coinvolte, alcuni armati di bastoni e coltelli.
Ma l’arma più inaspettata è stata un pitbull, scagliato contro un ragazzo di 16 anni. Il cane ha raggiunto il minorenne e lo ha morso al volto. A evitare il peggio, l’intervento provvidenziale dei genitori del giovane, arrivati sul posto prima che qualcuno riuscisse a usare le armi bianche. Il ragazzo è stato trasportato al pronto soccorso dell’ospedale San Giovanni Bosco, ma le sue condizioni non destano preoccupazione.
La rissa si inserisce in un clima cittadino che, da giorni, appare fuori controllo, dopo l’omicidio di via Monte Rosa di venerdì scorso e le due aggressioni con coltello avvenute nei giorni successivi. Secondo le prime verifiche, tra i partecipanti alla rissa ci sarebbero alcuni giovani sgomberati a fine marzo dagli alloggi occupati di via Casella 71, noti alle forze dell’ordine. Ora si attende l’identificazione dei responsabili, mentre la città assiste impotente a un’escalation di violenza urbana che sembra non conoscere tregua.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.